Recensione Zeblaze Crystal SmartWatch

Zeblaze Crystal Smartwatch

7.4

Design e Costruzione

8.5/10

Display

8.0/10

Caratteristiche e OS

7.0/10

Monitoraggio

7.0/10

Batteria

6.5/10

Pros

  • HRM Battiti cardiaci
  • Fundo APP
  • Passi, sonno, calorie
  • Musica
  • Prezzo

Cons

  • Batteria
  • Disponibilità

Zeblaze Crystal SmartWatch Recensione: Uno smartwatch elegante ma allo stesso tempo innovativo

L’orologio Zeblaze è un ottimo entry level per gli amanti dei wearable. Il buon rapporto qualità prezzo lo rende ancora più appetibile per chi è alle prime armi con gli orologi indossabili 

recensione zeblaze orologioQuest’oggi parleremo del nuovo Zeblaze, lo smartwatch ” cristallo”  proveniente dalla Cina pronto a competere con le aziende leader nel mercato come l’Asus con il suo orologio VivoWatch, ma andiamo a scoprire perché.

Di smartwatch e orologi cinesi o cosi detti “economici” ne abbiamo già conosciuti alcuni, che offrono discreti risultati: Il GV18 oppure il DZ09 sono stati i primi a fare breccia nel mercato degli indossabili con  successo. Il prezzo competitivo e una lunga lista di interessanti caratteristiche formano un binomio molto interessante.

Il problema però della maggior parte degli smartwatch economici è stata la mancanza di qualità costruttiva cosa che possiamo dire essere stata parzialmente risolta con l’orologio Zeblaze Smartwatch. Il prezzo è leggermente più alto ma sembra valerne la pena. Andiamolo a scoprire nella recensione.

Zeblaze Crystal Smartwatch: Design e Costruzione

zeblaze cristal orologio recensione

Lo Zeblaze ha una forma elegante, si presenta in diversi colori, la sua forma ricorda vagamente lo Zenwatch della casa produttrice Asus, ma con un quadrante meglio rifinito e una linea più elaborata.
Il telaio dello Zeblaze Crystal è composto in metallo ed è ben costruito, in più la sua linea ricurva fa si che si adatti bene al polso.
Sul retro dell’orologio possiamo trovare i sensori biometrici, nonché i perni per la ricarica , questi ultimi consentono una carica confortevole dell’orologio ma allo stesso tempo, essendo solidi, eviteranno la rottura dell’attacco.
La parte anteriore dello smartwatch si presenta con delle piccole cornici disposte uniformemente attorno al display, mentre il display stesso si presenta con un Pannello LCD da 1,54 pollici rivestito di un sistema anti sporco e anti graffio.

zeblaze design
Inoltre sotto il display di vetro temperato dello Zeblaze troviamo un case rifinito attraverso un impianto CNC (computer numerical control) il quale aumenta la resistenza del metallo dell’80% grazie ad un processo di forgiatura a freddo e che ne garantisce la protezione da shock e corrosione.
Il cinturino è composto di pelle, morbida al tatto confortevole e in più resistente agli strappi.
Il contenuto che troveremo all’ interno della confezione è:
1 x Crystal Smartwatch
1 x caricatore
1 x cavo
1 x Manuale d’uso.

Orologio Zeblaze Crystal: Hardware Compatibilità e App

caratteristiche zeblaze app

Ciò che rende particolare lo Zeblaze Crystal è il fatto che non usa sistemi operativi come Android Wear di Google ma utilizza una piattaforma customizzata che permette di connettersi in modo uguale sia con android che con Google. Ha insomma un proprio sistema operativo.

Specifiche tecniche
Processore Mediatek MTK2502
CPU 2502C (Nucleus System)
GPU N/D
Resistenza all’acqua Certificato IP65
RAM 128 MB
Fotocamera posteriore N/D
Fotocamera anteriore N/D
Memoria interna 64 MB
Batteria 280 mAh
Dual SIM N/D
Supporto a N/D
Sistema operativo OS proprietario
Dimensioni 49 x 41,5 x 10,9 mm
Peso 82 grammi
Altro Sensore battiti cardiaci, pedometro, monitoraggio del sonno

recensioni smartwatch zeblaze

La CPU MTK2502 del Crystal Smartwatch, è una delle ultime tecnologie che si possono trovare sul mercato degli indossabili ed è dotata di memoria più capiente, di una velocità di calcolo maggiore del 60% rispetto agli standard e di un consumo inferiore al 30% rispetto, sempre, ai normali standard (Il tempo riconosciuto in Standby è di 72 ore, mentre quello di chiamate è fino a 120 minuti).

Un applicazione sicuramente utile che permette allo Zeblaze di competere nel mercato e di differenziarsi dai soliti smartwatch cinesi è FunDo, la quale permette una connessione rapida ai propri smartphone. Quanto volte abbiamo avuto problemi di accoppiamento tra smartwatch e smartphone ? Con l’App Fundo ed il nuovo Zeblaze  non ci sarà più un problema di compatibilità!
Purtroppo anche se dotato di buona capacità di memoria, non è possibile aggiungere altre app, né tantomeno sembra sia possibile collegarlo al pc e per poterlo utilizzare insieme al nostro smarphone bisogna scaricare l’app FunDo smartwatch dal nostro store per gli utenti Android, mentre chi utilizza un Iphone può scaricare l’app MediaTeck smartwatch.

Un ulteriore problema lo troviamo tra gli utilizzatori di iOS nel ricevere notifiche, poiché il sisteme iOs non offre la possibilità di filtrare le nostre notifiche preferite ma potremo solo settarle tutte su on e off, quindi preparatevi a ricevere ogni sorta di notifica, ma questo è un problema dell’Apple e non dello Zeblaze in sé.

Zeblaze Smartwatch: HRM, App, Caratteristiche Speciali

HRM zeblaze battiti

Al primo avvio dello smartwatch ci troveremo diverse opzioni di scelta, ma quelle a cui porremo la nostra attenzione saranno Fundo Smart Device con le solite funzioni base e Fundo Wear App con più caratteristiche tra le quali quella di settare le notifiche che vorrete ricevere.

Il sistema TouchScreen che vi permette di scorrere verso l’alto o verso il basso, permette facilmente di leggere le notifiche nonché di eliminarle, a meno che non si tratti di chiamate o messaggi le quali hanno funzioni dirette

all ‘interno dell’orologio, scorrendo potremo trovare:

  • L’Allarme (che mostra anche l’esatto giorno ed il mese).
    – File Manager (il quale permette di gestire i propri file).
    – Cronometro
    – Registratore Vocale
    – Calcolatrice

Tra le App abbiamo anche DuVoice alla quale possiamo chiedere di: controllare il meteo, fare una telefonata o controllare il prezzo del nostro titolo preferito.
Gli utenti che avranno utilizzato App come S-Voice negli smartwatches samsung sapranno cosa aspettarsi, nulla che si avvicini alle funzionalità di Google Now, ma è comodo avere delle funzioni base a portata di mano, purtroppo però questa funzione si trova alla fine del menù, il che richiede tempo per trovarla e quindi ne annulla l’effettiva motivazione di fare una ricerca rapida, si spera che questo piccolo neo  si possa risolvere con un aggiornamento futuro.

Parlando delle tre funzioni principali dello Zeblaze ovvero conteggio passi, monitoraggio sonno, rilevamento battiti e frequenza cardiaca, troviamo alcune noti dolenti in quanto nel conteggio dei passi l’orologio rivela ogni movimento del polso come un possibile passo, dando quindi problemi all’effettivo conteggio.
Da un punto di vista positivo però si può notare l’effettiva precisione nel monitorare la frequenza cardiaca con un feedback in tempo reale, come l’Apple Watch, mentre corriamo o ci alleniamo aiutandoci a condurre uno stile di vita sano e facile.
Nel monitoraggio del sonno la funzione non va in automatico, ma toccherà a noi attivarla ,aspetto negativo in quanto ovviamente il sonno non sopraggiunge subito dopo aver avviato la funzione.
La qualità del suono è piuttosto buona in quanto lo Zeblaze Crystal monta un sistema BS-3 3D innovativo e con impianto stereo, che permette di ascoltare la musica anche senza il bisogno di utilizzare le cuffie: non sono molto gradevoli però i diversi suoni di notifiche, i quali sembrano siano in grado di infastidire  dopo averli sentiti per mezza giornata, per fortuna settando l’orologio in modalità silenziosa si nota l’effettiva qualità di vibrazione del Crystal smartwatch.
Il sistema di chiamate e messaggi è comodo in quanto permette di rispondere alle chiamate attraverso l’altoparlante all’interno dell’orologio e allo stesso tempo di rispondere ai messaggi attraverso l’utilizzo di messaggi predefiniti.
Anche se non dotato di fotocamera l’orologio permette lo scatto remoto di una foto, potremo inoltre impostare sveglie e comandare il lettore musicale.
La durata della batteria è discreta in quanto una singola carica permette di usare lo Zeblaze per quasi due giorni (dipende dall’effettivo uso di tutte o alcune applicazioni) il che lo rende affidabile in quanto le App di maggiore utilizzo come il contatore dei passi e il rilevatore dei battiti non sembrano incidere negativamente sulla batteria.

Recensione Orologio Zeblaze: Conclusioni e Giudizi

opinioni orologio zeblaze

Lo Zeblaze Crystal è uno smartwatch discreto in quanto ha tutte le caratteristiche che uno smartwatch di qualità dovrebbe avere.
Rimaniamo del parere che sia uno degli smartwatch più eleganti attualmente sul mercato insieme all’orologio dell’Asus che può essere usato non solo nell’ambito sportivo, ma anche in quello del Business, poiché si sposa benissimo con un tipico abbigliamento “Giacca e Cravatta”.
Nel complesso se siete alla ricerca di uno smartwatch economico che vi consenta una rapida risposta ai messaggi un controllo alle notifiche e la possibilità di rispondere alle chiamate sia in vivavoce che non, allora prendetelo in considerazione, in caso contrario aggiungendo qualcosa in più consiglio di dare un’occhiata agli Android Wear Smartwatch che in quanto sviluppo e integrazione Smartphone/Smartwatch sono decisamente più sviluppati.

2 pensieri riguardo “Recensione Zeblaze Crystal SmartWatch

  • 4 Agosto 2016 in 20:27
    Permalink

    Sono interessato ad uno smartwatch del genere. Con un costo sotto i 100 euro. Le funzioni principali che cerco sono chiamate , messaggi (whatsapp), contapassi e se c’è fotocamera. Avete consigli

    Risposta
  • 23 Ottobre 2016 in 22:01
    Permalink

    Comprato..durata 5 mesi..ora morto! Roba cinese durata cinese..

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.