I migliori smartwatch a meno di 100 Euro

Quali sono i migliori smartwatch sotto i 100 Euro?

Quali sono gli smartwatch di marca che possiamo trovare scontati o in offerta fino a 100 Euro! Abbiamo scelto i nostri 8 migliori smartwatch scontati

smartwatch fino a 100 euro

 

Così abbiamo deciso di acquistare o regalare uno smartwatch, spendendo meno di 100 Euro. Comprare uno smartwatch di marca e spendere poco è possibile. Il mercato degli indossabili da polso si muove velocemente ed ogni giorno sono disponibili sconti ed offerte per ogni tipologia di portafoglio. I modelli vecchi si abbassano di prezzo mentre i nuovi entrati sul mercato rimangono a prezzo pieno o di listino.

Certo non è facile trovare i migliori smartwatch disponibili adesso, sotto i 100 Euro, sopratutto se cerchiamo un indossabile di marca come Sony, Polar, Fitbit, Garmin, Asus o Pebble. Consigliamo sempre di comprare uno smartwatch di marca per due motivi: la garanzia e gli aggiornamenti.

Il mercato è inondato da smartwatch cinesi molti economici, con strani nomi, alcuni anche sotto i 20 euro ma sfortunatamente questi modelli valgono molto poco, molto spesso non ricevono gli aggiornamenti del produttore e sopratutto avremo difficoltà a far valere la garanzia della casa madre in caso di problemi o malfunzionamenti.

Certo, gli smartwatch di marca costano, ma oggi ne abbiamo elencati i migliori 8 che possiamo acquistare per meno di 100 Euro. Un vero affare!


I migliori smartwatch sotto i 100 Euro

TomTom Spark in offerta a €89 Euro (sped. gratuita)

migliori smartwatch 100 euro

Altrimenti chiamato Runner 2, il TomTom Spark è l’orologio adatto per tutti gli sportivi che amano ascoltare musica correndo, lasciando anche comodamente lo smartphone a casa. Il modello è uscito a fine 2015, è abbastanza recente e trovarlo a circa €90 Euro è un vero affare, nonostante invece lo Spark 3 ovvero l’ultimo modello è stato avvistato a circa €150 euro.

Il Runner 2 integra un sensore HRM per il monitoraggio dei battiti cardiaci, un sensore GPS ed un’unità specifica hardware per inserire tutta la musica o le playlist che vogliamo. L’unità GPS integrata è diversa da tutti i modelli precedenti ed offre maggiore accuratezza. Il lavoro svolto da TomTom con questo orologio è incredibile tanto che è stato uno dei migliori smartwatch di medio-alta categoria, al momento del suo lancio.


Il migliore smartwatch con 5 euro in più

Polar M200 in offerta a €104 euro

migliori smartwatch sotto 100 euro

 

 

Il Polar M200 si trova in offerta a €104 Euro attualmente. La cifra è sopra i 100 euro, ma per soli 4 euro in più vale la pena di inserire in questa guida il miglior smartwatch tra tutti i presenti per completezza nella gestione dell’attività sportiva. Il modello è molto recente, uscito a fine 2016, è il degno successore di un altro smartwatch molto apprezzato della Polar stiamo parlando dell’M400,

Il Polar M200 aggiunge tutte le funzioni di fitness tracking del Polar A360 che è una delle fitness band dell’azienda ed è uno dei migliori sportwatch per running con GPS integrato. Consigliato alla maggior parte dei runner può mostrare la nostra andaturao velocità, distanza, il percorso e l’altitudine tramite il GPS integrato. Questo vuol dire che lo smartwatch è indipendente dal nostro smartphone che possiamo lasciare a casa. Per i runner più professionali sarà possibili impostare lap o giri automatici e manuali e avvisi con vibrazione.

 


I migliori smartwatch da €99,99

Huawei Fit Smart Sport in offerta a €99,99

smartwatch in offerta

Un vero e proprio modello ibrido di Huawei che concentra molte caratteristiche del suo modello sul fitness tracking, lasciando però una progettazione da vero orologio, un classico orologio sportivo.

Sostanzialmente ha tutto quello che vogliamo: timer, orologio, è resistente all’acqua,  monitora il battito cardiaco continuamente, ha una batteria che dura una settimana ed inoltre integra anche dei piani di allenamento personalizzati per la preparazione di gare o maratone. Considerando le valide alternative, al prezzo di lancio probabilmente non l’avremmo preso in considerazione, ma oggi in offerta a €99 euro possiamo affermare che questo smartwatch è uno dei migliori che possiamo scegliere fino a €100 euro, anche se purtroppo è troppo piccolo e leggero per incorporare anche un sensore GPS.


Asus Vivowatch in offerta a €99,99

indossabili scontati

Il design elegante è compatto per questo fitness watch. Nonostante l’ottima nitidezza dello schermo, la batteria è di grande durata rispetto agli smartwatch concorrenti. Consigliato agli sportivi entry level ma anche per chi vuole vedere quante calorie si possono bruciare in ufficio. Lo stile classico ed il look da ogni giorno lo rendono perfetto per molte situazioni quotidiane.

Possiede un sensore HRM per il monitoraggio della frequenza cardiaca in maniera continuata a tecnologia LED. Il sistema di sleep tracking è automatico, riconoscendo autonomamente quando ci siamo addormentati. Sfortunatamente manca il sensore GPS ed il sistema di notifiche ma, chi ne ha bisogno quando ormai ci portiamo in giro lo smartphone tutto il giorno?


Pebble 2 in offerta a €99,99 (sped. gratuita)

smartwatch scontati

Il fascino degli smartwatch Pebble è sempre irresistibile, e sempre lo sarà. Anche se dopo l’acquisizione della Pebble da parte della Fitbit, questo ha definitamente messo una pietra sopra ai nuovi modelli Pebble. L’azienda da in ora in avanti si concentrerà solamente sulla produzione di sensori per activity tracking. I server Pebble però rimarranno attivi, garantendo le funzionalità dello smartwatch, ma non vedrà mai la luce un possibile Pebble 3.

Per questi motivi, il Pebble 2 che è un premium smartwatch, oggi lo troviamo in offerta a €99 Euro. In un ipotetico mondo parallelo dove la Pebble è un azienda grande come la Apple, questo orologio potremmo arrivarlo a pagare anche più di duecento euro. Acquistando Pebble adesso siamo consapevoli di acquistare il più indie degli smartwatch, ma è proprio qui che risiede il suo fascino.


Il migliore smartwatch analogico sotto i 100 euro

Garmin Vivomove in offerta a €93,96 (sped. gratuita)

smartwatch fino a 100 euro

Il Garmin Vivomove è un fitness tracker integrato all’interno di un orologio analogico. Questa è il primo esperimento della Garmin nel creare un fitness watch all’interno di un vero e proprio orologio analogico. Il design e lo stile sono molto piacevoli. Manca di sensore HRM però la batteria arriva fino ad un anno, per questo possiamo anche dimenticarci di metterlo in carica.

Il Vivomove è compatibile sia con iOS e Android smartphone e per quanto riguarda il monitoraggio dell’attività sportiva troviamo un il pack basico con: passi, distanza, calorie bruciate e sleep tracking. Con la sua caratteristica water-resistant possiamo tranquillamente usarlo sotto la doccia oppure in piscina.


Il migliore smartwatch per longevità

Sony Smartwatch 3 e 2 da €103 euro

migliori smartwatch a meno di 100 euro

Anche se con una decina di euro in più possiamo acquistare il colore giallo o fucsia del Sony Smartwatch 3, scegliamo comunque di includere la versione 2 dell’orologio Sony in questa guida perché perchè è uno degli smartwatch più longevi ancora sul mercato, tralasciando il sistema operativo. Il Sony 3 invece integra Android Wear ma sfortunatamente non riceverà l’aggiornamento alla versione 2.0. Il Sony 4 invece dovrebbe fare il suo debutto tra poco, mancando pochi mesi al lancio da parte di Sony che in questo caso arriva leggermente in ritardo. La Sony è stata una delle prime aziende a lanciare uno smartwatch di famiglia e dopo ben 3 edizioni positive ci aspettiamo molto dall’azienda sotto questo punto di vista.


Il migliore smartwatch a meno di 100 euro per gli sportivi

Fitbit Charge 1 in offerta a €102

fitbit charge scontato

Nonostante il nuovo Fitbit Charge 2 sia sulla bocca di tutti attualmente, molti si dimenticano del tanto apprezzato primo modello Charge. Migliaia e migliaia di polsi hanno portato questo indossabile e sono tantissime le recensioni positive di questo modello che è più propriamente un fitness tracker.

Un recente sondaggio sui dispositivi Fitbit effettuato sulla nostra pagina facebook, ha messo in luce come 8 persone su 10 raccomanderebbero un dispositivo Fitbit o lo regalerebbero, dopo averne avuto la possibilità di provarne uno.


Conclusioni

Questa guida ai migliori smartwatch sotto ai €100 si conclude qui, per adesso, in attesa di aggiornamenti e new entry. Abbiamo preso la cifra simbolica dei €100 euro per segnare una linea immaginare tra i migliaia di smartwatch disponibili sul mercato. Noi di SmartwatchPro abbiamo anche redatto quali sono secondo noi i migliori di questo 2017/2018 senza badare a spese. Come detto in precedenza per acquistare un buon smartwatch dobbiamo guardare innanzitutto alla qualità costruttiva, alla compatibilità con il nostro smartphone e se le sue caratteristiche sportive o per la vita quotidiana possono soddisfare le nostre esigenze, non dimentichiamoci inoltre degli aggiornamenti da parte dell’azienda madre, altro punto fondamentale.

Ogni giorno su molti store online ci sono molte offerte ed indossabili scontati, e tu? Hai comprato recentemente uno smartwatch in sconto e vuoi consigliarcelo? Scrivilo nei commenti!

Un pensiero riguardo “I migliori smartwatch a meno di 100 Euro

  • 14 Giugno 2018 in 9:18
    Permalink

    Buongiorno.
    Vedo nel vs. articolo il Huawei Fit Smart Sport Armband a 99.99 €, dove lo posso acquistare per questa cifra?
    Grazie
    Enrico Bordin

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.