Le migliori app per Samsung Gear S2
Ecco svelate le migliori app per smartwatch Samsung Gear S2
Quali sono le applicazioni per smartwatch indispensabili per l’orologio Gear S2 ? Scopriamole nella guida
Il Samsung Gear S2 nonostante le 1000 e più applicazioni disponibili dichiarate al momento del lancio, ancora non riesce a raggiungere la quantità e la qualità di apps disponibili invece per l’Apple Watch, o la serie Pebble o addirittura per Android Wear.
La mancanza di un vasto parco di applicazioni per l’orologio Gear S2 è da ricercare sopratutto nella difficoltà di programmazione di applicazioni per lo smartwatch Samsung. Nonostante infatti la casa madre abbia reso disponibile il proprio “developers kit” per permettere agli sviluppatori la programmazione libera di nuove applicazioni, al momento molto poco bolle in pentola per questo orologio.
Da Leggere: Samsung Gear S2 Recensione Completa
Tutte le apps del Gear S 2 possono essere scaricate tramite l’applicazione Samsung Gear, una volta sincronizzato lo smartphone con lo smartwatch. Siamo sicuri che nel corso del tempo le apps per questo orologio aumenteranno sempre di numero e quindi cercheremo di mantenere questa guida sempre aggiornata con le ultime novità in fatto di applicazioni e apps mobile. Scriveteci nei commenti le vostre preferite e se ce ne siamo dimenticati qualcuna. Ora andiamo a scoprire le migliori applicazioni disponibili per lo smartwatch Gear S2 della Samsung.
Apps indispensabili per il Samsung Gear S2
Nike+ Running
L’applicazione Nike+ Running è un “must have” per qualsiasi sistema operativo mobile adatto a riceverla. Questa fantastica applicazione sviluppata in collaborazione con la stessa Nike mostra informazioni molti utili per tutti i runners e gli sportivi. La Nike + app fornisce informazioni sulla distanza, passo, e durata di una corsa. Le informazioni vengono visualizzate direttamente sul quadrante dell’orologio dove potremo leggere comodamente i kilometri percorsi cosi come la velocità e le altre metriche già citate.L’applicazione funge anche da trainer motivazionale con alcuni contenuti per l’allenamento.
Se la corsa ed il running fanno parte del nostro stile di vita, possiamo utilizzare questa applicazione insieme ad uno smartphone Apple per associarla con il sensore da scarpa Nike+ sviluppato da Apple e Nike da inserire all’interno delle nostre scarpe da corsa per ottenere ancora di più dalle sessione d’allenamento.
Da Leggere: I migliori smartwatch per runners
Volkswagen per Gear S2
Una delle prime applicazioni per smartwatches sviluppate insieme ad una casa automobilistica, l’app della Volksswagen può risultare molto comoda per alcuni automobilisti. Se possediamo infatti uno dei nuovi modelli di automobile “connected cars” della Volkswagen ed un Gear S2 al polso, saremo in grado di sapere dopo ogni parcheggio se abbiamo lasciato una delle portiere aperte direttamente dall’orologio.
Oltre all’avviso di portiere aperte, l’applicazione della Volkswagen permette anche di attivare e disattivare l’aria condizionata, integra un avviso per le luci lasciate accese e permette anche di mettere in pausa la carica elettrica della macchina stessa. Emissioni sopra i limiti a parte, questa app rimane un “must have” per chi già possiede una Volkswagen di nuova generazione.
Snake Classico e Space War per Samsung Gear S2
Un ritorno alle origini, chi lo dice che con il Gear S2 non sia possibile divertirsi e passare il tempo nei momenti di noia. Forse in pochi lo sanno ma lo smartwatch Gear S2 può integrare due giochi classici che hanno fatto la storia dei primi telefoni Nokia: stiamo parlando di Snake in versione originaria e quello che una volta era il gioco Space Invaders che prende il nome in Space Wars nell’orologio Gear S2.
Queste tipologie di giochi stanno proliferando molto nel mondo degli smartwatches forse anche per la loro estrema facilità. Snake e Space Wars sono stati tra i primi giochi per cellulari a fare la storia della loro epoca ed oggi sono riproposti per la maggior parte dei dispositivi indossabili con quasi lo stesso successo.
In questo video possiamo vedere come per far muovere il serpente sia necessario muovere la ghiera o bezel girevole dell’orologio Gear S2 . La stessa dinamica si ripropone in Space Wars dove per far muovere la navicella basterà girare la rotella a destra o sinistra.
Yelp per Samsung Gear
Di qualsiasi cosa abbiamo bisogno, Yelp ci aiuterà a cercarla intorno a noi. Con questa app è sempre l’ora giusta per un buon consiglio: attraverso la ricerca di attività e servizi a base locale potremo trovare quello che stiamo cercando in un solo giro di lunetta. La ghiera girevole del Gear S2 permette di navigare nel menù di Yelp per avere a disposizione notifiche e applicazioni oltre alla funzionalità di ricerca: dove mangiare, dove fare shopping, dove prendere un cocktail, dove rilassarsi oppure dove giocare. Sono nove le differenti categorie di ricerca dove Yelp mostrerà i risultati più vicini trovati. In sostanza è un app molto utile da avere sul nostro Gear S2 ma sopratutto la troveremo già installata nell’orologio senza doverla scaricare dal Samsung Gear Store.
HERE Navigator con mappe
Il Samsung Gear S2 è uno smartwatch con GPS e per questo potrebbe risultare molto comodo avere un navigatore a disposizione per il nostro orologio tecnologico. Con l’applicazione HERE Maps Navigator è possibile ottenere accurate indicazioni stradali con un sistema di navigazione per direzioni. Possiamo scegliere di raggiungere una destinazione a piedi, o alla guida e avremo accesso anche alla mappa corrispondente. La Samsung ha collaborato alla realizzazione delle mappe dell’applicazione ma non troveremo preinstallata questa app nel Gear S2 e quindi dovremo prima scaricarla per avere accesso al sistema di HERE Navigator.
Agile Keyboard – La nuova tastiera full qwerty
Certo non è facile scrivere messaggi Whatsapp e SMS con il Gear S2 sul suo schermo da 1.2″pollici, anche se molto bello infatti non è altrettanto comodo. Tra le migliori applicazioni per lo smartwatch S2 non ne poteva mancare una che rende la vita più facile ai messaggiatori seriali. La digitazione con questa app è resa più veloce senza troppi sforzi, e per circa €1 euro possiamo garantirci una tastiera molto reattiva e l’accesso tantissime emoticon.
Da Leggere: I migliori smartwatch per smartphone Android
Si tratta di una tastiera in stile Samsung, completa anche di un motore predittivo T9, proprio come sui cellulari della stessa azienda. Il sistema operativo del Gear S2 è Tizen (che è open source) e ciò consente una facile implementazione di tastiere di terza parti, attivabili dal menù impostazioni. Agile Keyboard ha lo scopo di risolvere un problema comune sia su Android Wear che su Tizen: prima era possibile rispondere ai messaggi istantanei solo dall’interfaccia di notifica e si poteva inviare una sola risposta dopo aver ricevuto un messaggio senza aprire la conversazione. Con la tastiera Agile invece sarà sempre disponibile l’accesso alla conversazione. Attualmente supporta anche diverse applicazioni di terze parti come: WhatsApp, Facebook Messenger, Skype e Viber e Hangout
Photo Watch Pro per la personalizzazione
Il Samsung Gear S2 dispone di moltissime watchfaces o facce dell’orologio da personalizzare, ne esistono di default oppure si possono scaricare di nuove. Nel caso in cui volessimo impostare una nostra foto personale come salvasfondo del Gear S2 è qui che ci viene in aiuto l’applicazione Photo Watch Pro. Con questa app possiamo usare le nostre immagini, anche animate, per creare una nuova faccia dell’orologio. Per scorrere da un’immagine all’altra sarà sufficiente un doppio “tap” sul display del Gear S2 come avviene anche per i sistemi Android Wear.
Anche se il Samsung Gear S2 ha già disponibili sfondi molto divertenti come quello di Snoopy, l’applicazione Photo Watch Pro ci permette di raggiungere un livello successivo di personalizzazione dell’orologio. Sfortunatamente questa app non è già integrata nell’orologio e dovrà essere scaricata direttamente dal Samsung Gear Store App.
Mr. Time Maker per la personalizzazione
Cosi come Photo Watch Pro, anche Mr. Time Maker è un app per Gear S2 che permette di personalizzare lo stile del nostro orologio Samsung. Time Maker è un applicazione molte semplice ed estremamente popolare in US ed in sostanza è un “watchface creator” che permette di editare e modificare sfondi già esistenti aggiungendo widgets oppure nuovi colori alla facce dell’orologio.
L’originalità di Mr. Time Maker si sostanzia anche nella possibilità di creare nuove watchfaces e sfondi da zero, potendo anche ricreare le stesse facce di altri orologi famosi copiando lo stile. Le nuove facce del Gear S2 create da noi possono essere sia condivise o rese private.
Voxer e messaggi vocali sul Gear S2
Come un walkie-talkie al nostro polso. Questo è lo slogan di Voxer, l’app per smartwatch Gear S2 che promette la trasmissione e la registrazione di messaggi audio vocali da inviare ai nostri contatti, in sostanza funziona proprio come una radiotrasmittente o meglio un walkie-talkie.
Se siamo in possesso di un Samsung Gear S2 con 3G potremo quindi mandare gratis messaggi vocali dal nostro smartwatch verso i nostri amici, con cui potremo parlare in diretta dal nostro polso. Per inviare un audio sarà sufficiente un “tap” su uno dei nostri contatti ed iniziare a parlare, una volta concluso il messaggio vocale verrà inviato automaticamente tramite Voxer. Quando si riceve un messaggio inoltre, si ha la possibilità di ascoltarlo tramite lo speaker del Gear S2 oppure attraverso cuffie Bluetooth se connesse.
Lifesum: cosa hai mangiato oggi ?
Lifesum è un applicazione già molto popolare per smartphone e tablet e fortunatamente è disponibile anche per il Samsung Gear S2. Questa app è un tracker del nostro cibo e delle nostre bevande: attraverso la registrazione dei pasti e degli alimenti Lifesum genera informazioni dettagliate sul nostro benessere. Nell’applicazione c’è anche la possibilità di sfogliare ricette, tenere un diario quotidiano ed impostare diete o percorsi dimagranti.
L’orologio ha già integrato una applicazione per il controllo della nostra salute che è SHealth dove possiamo ugualmente inserire cosa abbiamo mangiato o bevuto ( come su Lifesum) ma se aspiriamo a qualcosa di diverso questa applicazione fornisce anche utilissimi consigli. Da provare
Uber per Gear S2
Dopo tante polemiche su questa applicazione, oggi finalmente la troviamo disponibile anche per Samsung Gear S2. L’app di Uber è ufficialmente arrivata sul nostro polso ma prima di farla funzionare dovremo scaricare un’ app da accompagnamento sul nostro smartphone anche se abbiamo già l’applicazione ufficiale di Uber installata.
Con l’app ufficiale di Uber per Gear S2 agli utenti sarà possibile prenotare una corsa, scegliere un percorso selezionato in precedenza oppure ottenere informazioni sul proprio autista solamente ruotando la lunetta girevole dell’S2
Altre applicazioni e conclusioni
Dopo aver visto le migliori app da scaricare per il Gear S2 però ce ne sono ancora molte che possono sempre tornarci utili e vale la pena elencarle. Oltre alle classiche applicazioni già installate che troveremo nel Gear S2 come Line, ESPN e Flipboard esistono applicazioni di terze parti molto interessanti da scaricare sul nostro polso con lo smartwatch Gear 2. C’è l’app di Ebay per acquisti e vendite online oppure Groupon, Twitter, Walk, Babylon ecc..Per gli amanti del calcio c’è anche LiveSoccer per Gear S2, ma anche BMW e Intesa San Paolo.Le applicazioni sono tante e tutte da scoprire, se ne avete una che volete consigliarci, scrivetela nei commenti.
Continua: I migliori smartwatch qualità – prezzo
Non riesco a visualizzare i messaggi dal gear s2 non mi spunta app come per le chiamate.
Ci sono applicazioni buone x golf vela come navigatta o golf caddie ecc?
Si può usare come controllo remoto per scattare foto dal cellulare?