Recensione Samsung Smartband Gear Fit

Samsung Gear Fit

€160 Euro
8

Design e Costruzione

8.0/10

Display

9.0/10

Caratteristiche e OS

7.0/10

Monitoraggio

7.0/10

Batteria

9.0/10

Pros

  • Comodo
  • Schermo curvo Amoled
  • Batteria
  • Prestazioni

Cons

  • Ricarica scomoda
  • Monitoraggio migliorabile
  • Display stretto

Samsung Gear Fit Recensione: Chiamiamolo Fitness tracker, o meglio Smartband

SmartWatch e Fitness Tracker sono ancora due dispositivi da polso ben distinti. In mezzo a queste due categorie nascono i dispositivi Smartband, come il wareable della nostra recensione: Signori vi presentiamo il Samsung Gear Fit

samsung gear fit recensione

Aggiornamento Settembre 2017: Dopo l’annuncio nel 2016 del Samsung Gear Fit 2 e l’annuncio della sua compatibilità ufficiale con Iphone e dispositivi Apple, oggi Samsung lancia Gear Fit 2 Pro. Una versione migliorata sotto il profilo sportivo e di prestazioni durante il monitoraggio dell’attività fisica.

Le Smartband sono indossabili da polso a metà tra un orologio ed una semplice banda per il monitoraggio del fitness. Sono molte e variegate Il Samsung Gear Fit ha unito le migliori caratteristiche del primo con le potenzialità del secondo, creando uno smartwatch ibrido particolare. Ora, tuttavia, non strabiliamoci in questa nostra recensione spiegheremo come il Samsung Gear Fit è essenzialmente una band per il monitoraggio delle attività di fitness con un bellissimo schermo curvo, come pure con un cardiofrequenzimetro, contapassi e alcune caratteristiche proprie di uno smartwatch. Si tratta di un prodotto ambizioso, senza dubbio.

Ora che il primo fitness tracker Gear Fit è stato sorpassato da ben due nuovi modelli, il Samsung Gear Fit 2 ed il Gear Fit 2 Pro è possibile trovare online offerte molto interessanti per l’indossabile.


Recensione Smartband Samsung Gear Fit: Design, Costruzione e Display

Gear_Fit

Bellissimo. Questo è il pensiero che ha attraversato la mia mente quando ho preso in mano il Samsung Gear Fit per la prima volta a febbraio. Per la maggior parte era lo schermo che mi ha stupito, un display Super AMOLED curvo di 1,84-pollici che si avvolge comodamente intorno al polso. La sua banda ibrida gli dona un look and feel più naturale, ed è esteticamente molto più piacevole rispetto alla maggior parte dei suoi rivali. Lo schermo stesso ha colori vivaci, rendendo divertente e piacevole guardare il display. Non eccelle nella resa colori alla luce del sole, manca infatti il sensore di luminosità ambientale presente invece nel Motorola Moto 360.

Da leggereAndroid Wear Guida Essenziale

Andando oltre lo schermo, la vestibilità è un semplice modulo di plastica stretto ma comodo che viene fornito con un cinturino intercambiabile. È abbastanza facile scambiare i colori, anche se non avrete molte opzioni all’inizio, appena sei per ora. È abbastanza confortevole a meno che non si tratti di doverlo indossare per lunghi periodi di tempo, che è qualcosa che non posso dire di molti orologi rivali. Dispositivo dall’aspetto sportivo, se sai cosa voglio dire, il Samsung Gear Fit non è per cene eleganti.

La Fit ha un pulsante home fisico, che può anche essere premuto due volte per attivare una scorciatoia per alcune applicazioni (quella parte è infatti personalizzabile – basta scegliere la funzionalità che utilizzate più di frequente). Sul lato inferiore del dispositivo, troverete il cardiofrequenzimetro, che utilizza un LED per misurare le pulsazioni, insieme a una porta di ricarica. All’interno, l’orologio è dotato di Bluetooth 4.0 Low Energy, un accelerometro e giroscopio. Che cosa manca? GPS, che potrebbe aver permesso di aggiungere altre opzioni di monitoraggio fitness


Recensione Samsung Gear Fit: Caratteristiche Software e OS

guida samsung gear fit

Una volta impostato l’orologio, sarete accolti da una schermata iniziale. È possibile modificare questo pannello con una delle diverse opzioni preimpostate: È possibile visualizzare il contapassi, il meteo locale, il prossimo appuntamento del calendario o anche un secondo orologio per un fuso orario diverso. Se volete vivacizzare il vostro orologio oltre la versione classica, potete scegliere tra 10 diversi temi; Potrete anche ricavare un piccolo sfondo ritagliando parti di foto dalla galleria.

A parte l’orologio, l’interfaccia utente è composta da 10 opzioni di menu (11 Se si conta App Connect, che si apre se un’app compatibile con la banda Fit, come l’app Strava ,è installata sul vostro dispositivo Galaxy). Il testo sul display è di piccole dimensioni, è possibile montare fino a tre icone sullo schermo allo stesso tempo.

Essenziale l’app Gear Fit Manager, un’applicazione di Samsung che ti permette di gestire il tuo orologio, il menù e altre funzionalità.
Infine, il menu può essere diviso in due sezioni: da una parte applicazioni che funzionano come monitoraggio delle attività sportive e dell’altra parte, le applicazioni che utilizzano la parte smartwatch del Gear Fit.

Lo scorrimento non è difficile poiché lo schermo è abbastanza sensibile al tocco, e la sua curvatura facilità lo scivolamento delle dita.

Da leggere: Recensione Fitbit Charge HR

Non ho mai avuto problemi di accoppiamento e compatibilità con il mio Galaxy S5, né avuto problemi mantenendo la mia connessione Bluetooth. Inoltre, l’accelerometro integrato rende possibile svegliare il display alzando semplicemente il braccio.

Brava Samsung quindi, la prima azienda che è riuscita a creare un dispositivo utilizzabile sia come smartwatch che come fitness tracker senza particolari problemi. In termini di hardware, la società ha fatto un lavoro fantastico creando un ottimo dispositivo per tutti i gusti. Samsung ha incluso nel suo smartwatch anche un monitor della frequenza cardiaca, un bel display e fasce intercambiabili, tutti accessori apprezzabili in conclusione.

L’interfaccia utente non è però cosi intuitiva ed il display può risultare piccolo per alcuni utenti. Dobbiamo invece spezzare una lancia a favore dello strumento di monitoraggio del sonno, utile e molto preciso.

[soliloquy id="141"]


Opinioni Samsung Gear Fit: Prestazioni e durata della batteria

samsung gear fit recensione batteria

Per quanto riguarda la fase di esecuzione, Samsung sostiene che la batteria potrà durare tre o quattro giorni. Dopo aver trascorso un po ‘ più di una settimana con questo modello al polso, sono d’accordo. Ho dovuto solo ricaricare completamente l’orologio due volte e dopo ogni ricarica il dispositivo mi è durato anche quattro giorni pieni.

 

2 pensieri riguardo “Recensione Samsung Smartband Gear Fit

  • Pingback: Best Seller Smartwatch: I Più venduti di Ottobre |

  • 29 Gennaio 2018 in 20:56
    Permalink

    “il meteo locale, il prossimo appuntamento del calendario o anche un secondo orologio per un fuso orario diverso. ”
    Ciao!
    Scusate potreste spiegarmi come si fa ad inserire un secondo quadrante con fuso orario alternativo?? Io non riesco! A meno che non sia una delle tante funzioni che questo smartband/smartwatch fa’ ma solo con Android!!! Mah!!!
    Per la cronaca… e’ pubblicizzata tantissimo l’app Speedo on pre-installata… si si…. certo!!! Non c’e’! E non è possibile installarla se si ha un dispositivo Apple!!!
    Tante belle potenzialità ma alla fine una gran delusione!!!!
    Grazie e scusate lo sfogo!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.