Recensione Jawbone UP 2

Jawbone UP 2

listino 170€
7.6

Design e costruzione

8.0/10

Caratteristiche e OS

8.0/10

Monitoraggio

9.0/10

Batteria

6.0/10

Qualità/prezzo

7.0/10

Pros

  • App completa
  • Monitoraggio preciso
  • Allarme intelligente
  • Trainer Intelligente

Cons

  • Modalità manuale sonno
  • Cinturino
  • Non impermeabile

Jawbone UP 2 recensione: Fitness tracker bello e possibile?

Il nuovo tracker fitness di Jawbone possiede le giuste basi per una fitband di qualità e semplicità. Se vuoi scoprire tutto su questa fitness band allora continua a leggere la nostra recensione.

Jawbone UP2 recensione

Aggiornamento Settembre 2017 : Tempi duri per l’azienda Jawbone che sembra stia mandando in liquidazione i suoi lavoratori e si prospetta una chiusura per il prossimo anno. Intanto il Jawbone UP2, come tutti gli altri indossabili della casa produttrice si sono drasticamente ridotti di prezzo. Online è possibile già trovare l’UP 2 all’incredibile prezzo di €29,99

Il Jawbone UP2 è l’orologio indossabile cardine nella nuova gamma di smartwatch dell’azienda di inseguitori del fitness, ancora sarà senza dubbio appello alla maggior parte degli acquirenti.

Jawbone UP2 è una modello base per il monitoraggio del sonno e dei passi, indossato come un braccialetto, è un leggero compagno di attività sportiva. La stessa casa madre produce anche il Jawbone UP3, ed il Jawbone UP24.

Il Jawbone UP2 è confortevole, bello ed ha un accurato rilevatore di attività sportive. Il monitoraggio del fitness, l’attività di tagging, sonno e allarme intelligente fanno di questo tracker una suite da sogno  per le proprie caratteristiche. Certo alcuni di voi potranno rattristarsi per la mancanza di un GPS, ma siamo sicuri di voler avere cosi tanta precisione?


Recensione Jawbone UP2: Design e funzionalità

recensione jawbone up 2

Dal creatore del Jawbone Up24, nasce il suo successore Jawbone Up2.Il modello è disponibile in due colori – argento vivace e nero lucido, il modello nero è il nostro preferito. Questo indossabile ha un design compatto e ben strutturato, non è nè piccolo nè grande, ha una misura molto equilibrata, così come il peso.

 La caratteristica cinghia di chiusura possiede una fibbia che, a nostro avviso però è leggermente scomoda. La fibbia infatti si aggancia ad un buco corrispondente sul cinturino, ma la chiusura richiede un’attenzione particolare e deve essere controllata bene, altrimenti la fitness band potrebbe sganciarsi dal vostro polso. 

In termini di caratteristiche – sono tre gli elementi principale di questo tracker. In primo luogo il Jawbone up2 è sempre attivo, tutti i giorni, con la sua modalità di attività costante, che tiene d’occhio i passi, calorie bruciate ed eventuali picchi di attività sportiva. La seconda caratteristica è la modalità di sospensione notturna, che registra il tempo e sopratutto la qualità del sonno – la terza caratteristica è la presenza di un ottimo cronometro, che si imposta manualmente quando si ha intenzione di uscire a fare attività sportiva all’aria aperta. La modalità sleep ha anche una funzione di allarme intelligente, che ti sveglia nella parte più leggera del sonno durante le mattinate luminose grazie al sensore di luce.

Non ci sono pulsanti fisici, non c’è neanche uno schermo– anche se è possibile passare tra le modalità e le impostazioni toccando la parte superiore del braccialetto per fitness. Tuttavia, a differenza dei rivali smartwatch, non c’è nessun display per mostrarci quanto siamo vicini al nostro obbiettivo sportivo. Per queste caratteristiche, è necessario fare riferimento a tutti i al modelli Jawbone UP (compreso il 2) che si integrano con i principali sistemi operativi, che sono attualmente disponibili per iOS e Android, attraverso una app.

Il Jawbone UP2 non è impermeabile all’acqua, ma qualche spruzzo può riceverlo senza alcun problema. Se siete alla ricerca di un tracker specifico per i nuotatori, il modello Misfit Shine o Misfit Flash potrebbe fare al caso vostro.

Da leggere: Recensione Misfit Flash

Nel complesso, l’UP2 contiene una discreta gamma di funzionalità di base, manca però il monitoraggio della frequenza cardiaca. Per coloro che cercano un rilevamento accurato del sonno e dell’ esercizio fisico, il wareable UP2 è più che adeguato. Non solo, a differenza dei sensori avanzati sull’UP3 Jawbone, questi sembrano effettivamente funzionare meglio.

[soliloquy id="83"]


Jawbone UP2: Monitoraggio delle attività

Jawbone Up 2 recensione

 Il tracking o monitoraggio delle attività sull’ UP2 Jawbone è estremamente preciso. E ‘ stato in linea con il Fitbit Charge HR e l’Apple Watch che abbiamo testato insieme ancora una volta, senza riscontrare enormi differenze . Quanto ci si basa su un accelerometro per indovinare i  passi, nessun rilevamento  sara ‘ mai perfetto, ma questi dispositivi sono progettati per essere delle costanti guide generali per calcolare i vostri livelli di attività fisica e non ci siamo mai lamentati di un risultato. 

Durante la giornata, il Jawbone UP2 accumulerà dati e schede sulle vostre attività e sul totale delle calorie bruciate, il tempo trascorso in attività, il tempo trascorso inattivo e la distanza percorsa nel corso della giornata. È un set di dati estremamente potente alla stregua dei migliori tracker sul mercato.

Un bel tocco di classe per questa band  è che qualsiasi tipologia di attività fisica può essere rilevata e mostrata attraverso il numero di esercizi: gli sport praticabili sono tantissimi dal trekking alla Zumba.

La funzione  cronometro è molto semplice, basta un “tap” per avviarla ed il Jawbone registrerà il vostro tempo migliore.

C’è tuttavia un inconveniente nella gestione del rilevamento del sonno: è necessario infatti attivare la modalità di sospensione notturna manualmente quando si entra in letto, non riconosce automaticamente infatti quando andiamo a riposare.Tuttavia, non dobbiamo dimenticare, l’applicazione UP attraverso la quale possiamo impostare la sveglia e l’inizio della sessione di sonno.


Jawbone UP2: Monitoraggio del sonno

Il tracking del sonno funziona molto bene –  Il sonno profondo registrato dal Jawbone è stato spesso inferiore a quello rilevato su altri tracker ma forse abbiamo dormito male noi, chi lo sa.

Quello che possiamo dire è che il sonno è sempre stato registrato con la lunghezza corretta, e momentanei periodi di veglia sempre sono stati registrati con precisione, cosa che non si può dire dei suoi diretti rivali.

Appena svegli, è possibile leggere immediatamente un grafico ricco di informazioni sul vostro sonno, mostrando cicli di luce, sonni profondi e vigili, e i risultati complessivi sono molto più dettagliati e completi rispetto al Charge di Fitbit, che soffre una deplorevole mancanza di dettaglio.


Recensione Jawbone UP2: L’ App dedicata

Recensione Jawbone up 2

Grazie alla partnership con le tecnologie Fullpower e la piattaforma di MotionX, l’ UP2 ha una app dedicata nuova di zecca.

L’app di Jawbone UP rinnovata, quella che è disponibile anche per il Jawbone UP3, è una delle più complete là fuori.

Il layout dell’app è davvero semplice e facile da usare. L’app di default, per le statistiche giornaliere, con i vostri obiettivi di sonno e di fitness, si trova nella parte superiore dell app stessa. Si può quindi tornare indietro “nel tempo” utilizzando i pulsanti avanti e indietro, e le notifiche vengono visualizzate sotto questi pulsanti. 

Il Trainer Intelligente è una delle grandi innovazioni della Jawbone, questa caratteristica già disponibile all’interno dell’app, monitorerà le vostre statistiche per adeguarsi al vostro comportamento ed al vostro stile di vita.L’Allenatore intelligente ci permetterà inoltre di confrontare le nostre medie settimanali, e se ci stiamo allenando intensamente, potrebbe chiederci di rallentare l’allenamento e stabilizzarci, al contrario potrebbe anche intimarci di alzarci ed andare a correre!

 L’Allenatore intelligente della Jawbone è più di un rilevatore di statistiche per esercizi, è un software molto complesso, non solo prende le  vostre statistiche e le trasforma in percentuali, ma si integra con esse e adegua il suo comportamento a quello di chi lo indossa. Questa splendida funzionalità lo rende uno dei migliori fitness tracker con applicazione di sostegno nel mondo delle band per il fitness ma c’è ancora molto da migliorare nel futuro.


Jawbone UP2: Durata della batteria e ricarica

batteria jawbone up 2

Il Jawbone UP2 ha un cavo in dotazione che si attacca magneticamente sul retro della band che si può collegare tramite USB sul vostro laptop o PC. È un sistema composto quindi, ciò significa che avrete bisogno di portare in giro ovunque il caricabatterie specifico, o renderete inutile il  UP2.

La batteria è durata, con nostra grande sorpresa, sette giorni  – questo record supera anche il Fitbit Charge.

Un pensiero riguardo “Recensione Jawbone UP 2

  • 27 Dicembre 2016 in 16:14
    Permalink

    Con il fitbit alta mi trovo benissimo,e’ maneggevole.ha 2 piccoli problemi:uno non si puo’ nuotare,l’altro x la frequenza cardiaca non ci sono.se per caso si aggiungono queste 2 attivit’ sarebbe ancora più’ perfetto.buonasera e buon anno a voi

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.