Recensione Moov Now

Moov Now

7.7

Design e Costruzione

8.0/10

Display

5.0/10

Caratteristiche e OS

8.0/10

Monitoraggio

8.5/10

Batteria

9.0/10

Pros

  • Batteria
  • Activity Tracking & Sports Coaching
  • Adatto A Tutti Gli Sports
  • Corsa,nuoto, ciclismo,box
  • Prezzo in linea

Cons

  • No Display
  • Solo GPS con smartphone
  • Chiusura cinturino
  • Voce Del Coach Robotica

Recensione Moov Now: Il Fitness Tracker Che Fa Da Coach Per Tutti Gli Sports

Il Fitness Tracker della Moov sembra davvero impeccabile in tutte le sue funzioni, siano esse i dodici programmi di allenamento scientifici, le guide per aiutarci a migliorare la nostra forma fisica, il sensore di movimento altamente preciso, ma soprattutto una durata della batteria di oltre sei mesi

moov now recensione

 

Gli appassionati di Fitness Tracker avranno già sentito parlare del Fitness Tracker Moov Now, sia per le sue prestazioni che per le sue funzioni; questo braccialetto è molto simile al Misfit Shine ed al Misfit Shine 2 per caratteristiche e funzionalità, ed anche per il design infatti il Moov Now non avrà un vero e proprio display bensì un quadrante dalla forma circolare ricoperto dalla stessa gomma del cinturino, al suo interno si troverà il cuore del Moov Now ovvero il sensore Omni Motion™ in grado di catturare i nostri movimenti e di riprodurli in tempo reale sull’App del Fitness Tracker per poter riprodurre i vari allenamenti che la stessa Moov ci propone.

Per saperne di più : I migliori Fitness Trackers 2016


Recensione Moov Now: Design & Materiali

Il cinturino del Moov Now è stato creato appositamente per incastrare al suo interno il quadrante, il quale contiene a sua volta l’accelerometro, il giroscopio ed il magnetometro; il materiale del cinturino è in silicone cosi da prevenire gli urti che potrebbero danneggiare il quadrante, questo è un vantaggio rispetto al Misfit Shine che lascia invece il quadrante libero come per farlo sembrare un semplice orologio; il quadrante non è interamente coperto dal silicone, vi sono delle piccole fessure che lasciano intravedere i colori di quest’ultimo; inoltre, al polso, il Moov Now non dà nessun fastidio nè prurito anche quando lo teniamo indosso per l’intera giornata.

La chiusura del cinturino non è a prova di bomba, in quanto capita spesso che si sganci durante la notte. Quando decidiamo di tenere l’orologio al polso, capita che al mattino lo ritroviamo appoggiato sul nostro letto poichè per via dei movimenti la chiusura ha ceduto.

All’interno della confezione troveremo due versioni del cinturino siano esse una versione larga ed una versione più piccola, questo per consentirci di indossare il bracciale sia al polso che alla caviglia in base agli sport che decidiamo di praticare; il Moov Now sarà disponibile nei colori: Bianco, Nero, Blu Acqua, Rosso; questi colori riguarderanno principalmente il colore del quadrante e non del cinturino che sarà invece nero per tutte le versioni.


Recensione Moov Now: Activity Tracking & Sports Coaching

allenamenti moov now

Dal punto di vista dell’Activity Tracking, il Moov Now ha praticamente tutto, per poterlo utilizzare dovremo scaricare l’App ufficiale del Fitness Tracker di cui parleremo più avanti, dalle semplici funzioni come conteggio passi, distanze percorse e calorie consumate al monitoraggio del sonno; il bracciale utilizza l’App per registrare in una tabella le ore di attività che pratichiamo durante il giorno e le ore in cui dormiamo.

 L’App della Moow consente di studiare appieno le statistiche del nostro sonno e delle nostre attività. Possiamo scorrere le diverse tabelle attraverso le ore d’allenamento registrate e visualizzare la totalità delle informazioni. La corsa ed il ciclismo sono i profili attività dove l’attività di coaching con l’App è più mirata, mentre per quanto riguarda le sessioni di nuoto o di box sono monitorare e registrate normalmente.

Il monitoraggio del sonno non è del tutto preciso, poichè se ci svegliamo ma decidiamo di rimanere a letto, il Moov Now registrerà tutto il tempo in cui noi resteremo coricati come se stessimo dormendo e, ancora peggio, se capita che durante la notte si sgancia dal polso e dimentichiamo di indossarlo o di farlo uscire dalla modalità sleep, questo registrerà un carico eccessivo di ore di sonno che scombineranno le nostre medie.

Andiamo a conoscere adesso la funzione di Sport Coaching offerta dalla Moov.

Nell’ambito dello sport la Moov ha sempre prodotto orologi eccellenti, anche in questo caso il Moov Now è in grado di guidarvi attraverso i vostri allenamenti siano essi corsa, bici, nuoto o boxing e il particolare allenamento 7+ che ci aiuterà a perdere peso.

L’App sarà in grado di contare le ripetizioni durante ogni allenamento, aiutandoci e supportandoci a poco a poco mentre progrediamo di livello e aumentiamo la nostra resistenza; sono presenti dei programmi di allenamento con tanto di traguardi da raggiungere e la voce del coach che ci incoraggerà a raggiungere questi traguardi, inoltre ci informerà sui progressi riguardanti calorie consumate distanza percorsa ecc..

Ad esempio, quando usciamo a correre avremo la possibilità di scegliere diversi piani di allenamento i quali corrispondono a diverse categorie di allenamento come: corsa efficiente, corsa libera e corsa ad intervalli; in base ai nostri gusti potremo scegliere quale allenamento praticare, il Moov Now presenterà queste tre diverse categorie tramite delle frasi come “Aiutami a correre lontano in modo facile”, “Migliora il mio ritmo e le mie distanze” oppure “Spingimi oltre i miei limiti”; queste caratteristiche sono ciò di cui qualsiasi corridore ha bisogno.

profili sport moov now

 

Quando andremo a correre, dopo aver scelto uno dei piani di allenamento descritti sopra, la voce del coach ci spiegherà cosa stiamo cercando di raggiungere con tanto di tabelle descrittive e ci avviserà quando stiamo mantenendo il ritmo giusto, ma cosa ancora più importante come possiamo fare per migliorare ancora.

Le funzioni dello Sport Coaching del Moov Now non finiscono certo qui, la voce unita all’utilizzo del GPS e dei sensori presenti nell’orologio sarà in grado di correggerci ed aiutarci mentre ad esempio stiamo correndo comunicandoci se stiamo muovendo troppo velocemente le braccia, se stiamo facendo passi troppo lunghi, e sarà persino in grado di capire se stiamo poggiando troppo pesantemente il piede per terra consigliandoci di alleggerire il carico o di mantenere una postura più dritta, insomma è decisamente impeccabile nelle informazioni.

E ovviamente queste funzioni non sono disponibili solo per la corsa, nel caso in cui andremo a nuotare il Moov Now terrà conto del nostro stile di nuoto, nel ciclismo terrà invece conto della cadenza e della forza delle pedalate consigliandoci anche di cambiare marcia per ottenere migliori risultati, quando pratichiamo boxing questo misurerà la forza dei nostri pugni, tutto questo grazie ad un semplice sensore.

Ognuno dei programmi presenti all’interno dell’App presenta circa 40 livelli di difficoltà, che potremo cambiare durante la sessione di allenamento.


Recensione Moov Now: App Moov, Caratteristiche & Funzionalità 

moov now nuoto

Nell’ambito delle funzioni il Moov Now si comporta piuttosto bene siano esse la voce del coach, la registrazione dei nostri progressi ed il GPS.

Da Leggere:I migliori orologi GPS per il running

Certo tutte queste funzioni non possono essere utilizzate senza portarci dietro il nostro SmartPhone, ma in questo caso un piccolo sforzo lo faremo viste le capacità del Moov Now; questo sarà in grado di utilizzare il GPS del nostro telefono per registrare i nostri allenamenti, avrà inoltre bisogno del nostro SmartPhone poichè la voce del coach viene riprodotta da quest’ultimo.

Questo vale sia per la corsa che per il ciclismo, potremo ad esempio lasciarlo nell’armadietto in piscina e sincronizzare la nostra attività alla fine dell’allenamento visto che in questo caso non avremo bisogno di utilizzare il GPS.

La voce del Coach potrà sembrare alquanto fastidiosa soprattutto quando saremo al limite, poichè è una voce di tipo robotica che non ricorda in nessun modo un vero Personal Trainer oltre ad essere anche monotona; non temete però perchè potremo ridurre la frequenza di ripetizione della voce attraverso una funzione dell’App, anche se questo non risolverà del tutto il problema.

Per quel che riguarda l’App Moov, questa sarà compatibile con i dispositivi iOS siano essi: iPhone 4S, 5, 5S, 5C, 6, 6 Plus, iPod Touch di quinta generazione e superiori, iPad Air ed iPad Mini; oltre questi l’App Moov sarà compatibile con i dispositivi Android 4.4 e superiori.

Per chi ha invece una versione Android 4.3 o superiore potrà scaricare le altre App della Moov che in tutto saranno cinque, ognuna con il proprio sport.

Ciò che in effetti diversifica l’App Moov dalle altre è che quest’ultima ha supporta tutti  e cinque i tipi di sports ed è molto semplice ed intuitiva da utilizzare, mostrerà al centro tramite una tabella le nostre statistiche quotidiane e scorrendo lateralmente potremo invece consultare le singole tabelle per ogni sport.

Una piccola nota dolente va fatta però alla lingua presente all’interno dell’App ed alla voce del Coach, in quanto saranno entrambe in inglese senza la possibilità di modificarle, speriamo infatti in un aggiornamento futuro che supporti diverse lingue.

Il Moov Now si connette al nostro SmartPhone tramite connessione Bluetooth 4.0; sarà inoltre possibile connettere al dispositivo, terze parti come il cardiofrequenzimetro per migliorare le informazioni in nostro possesso.

Una volta scelto il tipo di allenamento che vorremo praticare, basterà premere il pulsante a lato del quadrante del Moov Now per far partire l’esercizio.

Un’altra interessante funzione presente nell’App è sicuramente la Barra dei Progressi Personali, che elenca tutte le nostre attività come traguardi, mostra il nostro attuale livello di esercizi e i piani di allenamento che abbiamo concluso.

Qui di seguito elenchiamo la Scheda Tecnica del Moov Now:

  • Peso Articolo                                      45g
  • Dimensioni Prodotto                        22,5 x 2,8 x 0,8 cm
  • Pile                                                       1 CR2 pile necessarie. (incluse)
  • Dispositivi Compatibili                    Wristband
  • Caratteristiche                        Corsa: dalla camminata a passo sostenuto alle ripetute, Bici: ritmo, misuratore di                                                                     potenza, distanza percorsa, intensità della pedalata, Nuoto: riconosce i                                                                           quattro stili (Rana,dorso,stile libero,Delfino), vasca migliore, stile migliore,                                                                   Cardio boxe: dagli allenamenti per principianti a quelli per professionisti,                                                                     L’allenamento 7+ per perdere peso ti rimette in forma con un allenamento a                                                                 intervalli che include piegamenti sulle braccia, piegamenti delle gambe,                                                                         plank, allunghi, jumping jack e tanto altro..
  • Durata Batteria                                   Fino a 6 Mesi
  • Comptibilità                                         iOs & Android
  • Resistenza                                            Resistente all’Acqua e alla Polvere
  • Sensore                                                 3D Omni Motion™

Recensione Moov Now: Batteria & Conclusioni

colori bracciale moov

Il Fitness Tracker Moov Now utilizza una semplice pila CR2 che garantisce una durata di sei mesi, non avremo perciò bisogno di collegare alcun cavo per ricaricare il bracciale, inoltre quando la batteria sarà esausta basterà sostituirla rimuovendo il coperchio nella parte bassa del quadrante.

Il Moov Now ci ha decisamente lasciato soddisfatti, sia per le sue dimensioni ridotte, per il supporto ai diversi sport e la precisione del sensore 3D Omni Motion™; ha sicuramente le funzioni e la tecnologia che un wearable di successo dovrebbe avere soprattutto per il costo non esageratamente eccessivo, la Moov sta facendo passi da gigante nella creazione dei suoi dispositivi, rimaniamo nella speranza che per i prossimi prodotti non dovremo avere la necessità di portarci dietro il nostro SmartPhone in modo tale da avere una migliore esperienza di allenamento.

Rocco Barbaro

Rocco Smartwatch Pro Staff: Appassionato di tecnologia e Wearable, laureando in Economia Aziendale. Mi piace trascorrere le giornate alternando lo studio a qualche corsetta pomeridiana, meglio con qualche wearable al polso!

Un pensiero riguardo “Recensione Moov Now

  • 28 Ottobre 2016 in 21:20
    Permalink

    Sarei interessato all’acquisto di uno strumento simile, e vorrei da voi qualche suggerimento e/o chiarimento. I miei sport sono boxe, nuoto, circuiti con i pesi e/o a corpo libero e/o/ TRX, corsa (in genere ad intervalli o sprint), giro spesso in bici e nuoto. Ero indeciso fra questo e il fitbit flex 2. Quale dei due suggerite o mi suggerite qualcos’altro?. Quale fra le due applicazioni di questi strumenti e’ piu’ affidabile o completa? (credo che fitbit tracci meglio il sonno..)
    Se mi allenassi con circuiti diversi dai programmi previsti nell’applicazione del Moove Now, come gli registrerebbe?. Si possono fare variazioni o inserire altri esercizi? Per esempio le trazioni alla sbarra?.
    So di essere complicato ! ma non tutto e’ spiegato nelle recensioni… grazie in anticipo

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.