Migliori Smartwatch con connettività LTE/4G
Guida: i migliori smartwatch con LTE o connettività 4G
Abbiamo selezionato i 4 migliori smartwatch LTE disponibili adesso per restare sempre connessi e dimenticarci lo smartphone
Il mondo degli smartwatch cresce e si sviluppa in maniera sempre più convincente e…indipendente. Infatti esistono in commercio moltissimi modelli, come vedremo in questa guida, con connettività LTE/4G, ovvero che si connettono direttamente alla linea telefonica. La connessione LTE/4G è l’ultima evoluzione della telefonia mobile cellulare. Gli smartwatch 4G, quindi, supportano le SIM telefoniche e ricevono chiamate, messaggi e notifiche senza doversi collegare e dipendere da uno smartphone.
Crediamo che da qui a dieci anni tutti gli smartwatches supporteranno la banda LTE in 4G ma adesso solo alcuni modelli presentano questa caratteristica. In questa guida abbiamo scelto per voi i nostri 4 migliori orologi che viaggiano alla velocità del 4G per non perdere mai la connessione.
LG Watch Sport
Tra questi modelli troviamo l’LG Watch Sport dal design molto sottile, leggero ed estremamente elegante. È realizzato in un unico blocco in acciaio inossidabile, quindi senza la possibilità di sostituire il cinturino, con la ghiera che svolge il ruolo di controllo del dispositivo e di navigazione all’interno dei menu. Dal punto di vista tecnico abbiamo un processore Qualcomm Snapdragon Wear 2100, RAM da 768B, batteria da 430 mAh e memoria interna da 4GB. È inoltre un dispositivo utilizzabile sott’acqua (dispone della certificazione IP68) e del supporto per la ricarica wireless. Il sistema operativo è il celebre Android Wear 2.0. Si tratta di un dispositivo molto bello e interessante da prendere certamente in considerazione.
Recensione completa LG Watch Sport
Samsung Gear S3
- Su Samsung Official a: €399 Euro
- Su Amazon a: €308 Euro
Il Samsung Gear S3 è disponibile in due differenti design, uno più robusto (il Frontier) e uno dedicato al tempo libero (il Classic). Sono entrambi dotati del sistema operativo Tizen e dotati del sensore GPS, molto utile per diversi tipi di utilizzi (soprattutto sportivi). Il Gear S3 è uno smartwatch con un display circolare Super AMOLED da 1.6” touch e con la corona rotante che permette di utilizzare alcune funzioni all’interno del menu. È inoltre dotato di tachimetro, barometro, sensore GPS e il sensore per il rilevamento della frequenza cardiaca, che forniscono un risultato soddisfacente durante il monitoraggio dell’attività sportiva.
Recensione completa Samsung Gear S3

LG Watch Urbane
- Su LG Official a: €300,99
- Su Amazon a: €219,90 Euro
A livello estetico – anche l’occhio vuole la sua parte – l’LG Watch Urbane è decisamente bello ed elegante, adatto all’utilizzo quotidiano. È realizzato in acciaio inox rifinito in argento o oro. Il display è un P-OLED da 1.3” a colori con risoluzione da 320×320 e 349ppi. Il controllo delle funzioni del sistema operativo è estremamente interessante grazie alla possibilità di avviare le app e scorrere tra le notifiche con il solo movimento del polso. A livello tecnico l’LG Watch Urbane ha un processore Snapdragon 400, 1GB di RAM e 4GB di memoria interna. È installato l’ultimo aggiornamento di Android Wear, migliorato rispetto alle prime versioni, che offre una visualizzazione pulita e chiara dell’elenco delle funzioni e dell’app. Non è presente il sensore GPS ma ha delle ottime funzionalità per la rilevazione della frequenza cardiaca e dell’allenamento. Questa è la seconda versione del modello, mentre ne esiste anche una semplice, sprovvista di connettività 4G/LTE.
Recensione completa LG Watch Urbane

Huawei Watch 2
Anche la nota azienda cinese offre un ottimo smartwatch con connettività LTE; stiamo parlando dell’Huawei Watch 2, (successore del primo orologio Huawei) disponibile in due versioni, una classica (con cinturini da 22mm e cassa in acciaio) e l’altra sportiva (con cassa in ceramica e cinturini da 20mm). Si tratta di uno smartwatch davvero ben fornito, dotato di barometro, giroscopio, bussola, GPS, sensore cardio PPG (in realtà poco affidabile) e certificazione IP68 che lo rende resistente anche all’acqua. Ha una batteria con 2 giorni circa di autonomia e 2.3GB di memoria interna utilizzabile anche per salvare la propria musica preferita. L’aspetto fitness di questo dispositivo non è molto preciso e affidabile ed è preferibile più per un utilizzo amatoriale che professionale. Come smartwatch, invece, è un bel dispositivo con sensore NFC per i pagamenti con Android Pay, microfono per utilizzare Google Assistant e gesture facilitate per rispondere alle notifiche ricevute.
Recensione completa Huawei Watch

Smartwatch 4G/LTE in arrivo 2017/2018
Apple Watch Serie 3
Finalmente la Apple è in procinto di svelare il suo nuovissimo Watch 3. La terza serie di orologi tecnologici della Mela incorpora questa volta la tecnologia LTE per la prima esperienza senza Iphone, solo con l’indossabile al polso. Non solo potremo ricevere chiamate e notifiche da tutte le applicazioni grazie alla scheda SIM integrata nell’orologio ma sarà anche caricata tutta la musica di Apple Music, permettendoci di ascoltare la nostra playlist preferita senza smartphone.
Come la serie 2, anche la serie 3 mantiene l’altimetro barometrico per la rilevazione dell’elevazione. Le dimensioni dell’orologio saranno invece ridotte di pochi millimetri rispetto alle versioni precedenti. Dalla Apple arrivano anche rassicurazioni sulla tecnologia hardware per il supporto alla tecnologia 4G LTE dell’Apple Watch 3, la più veloce di sempre.
siceramente non riesco a capire come fate gli articoli.
lg watch sport lte non è in vendita in italia così come il gear s3 lte. inoltre lg watch urbane è il 2nd edition da non confondere con lo smartwatch da voi indicato anche in foto.
l’unico corretto è il huawei watch 2 ma la foto è sbagliata, avete messo la foto dell’1… inoltre andrebbe specificato che è la versione sport lte del 2 ma insomma… non si può pretendere troppo.
peccato perché vedo che pubblicate articoli e contenuti e vi date da fare… ma almeno controllate prima di scrivere!
Buon giorno sarei interessato l orologio che é su in alto alla pagina ,quello con i numeri 1234567 ecc. come una tastiera di un telefono che si vedeno su un polso . e molto bello e elegante. A proposito di questo vorrei sapere il prezzo perche sto valutando