Migliori smartwatch 2020: Apple, Samsung, Huawei, Fossil e Skagen!
In un mercato – quello degli smartwatch – sempre più ricco di alternative, trovare la scelta più adatta alle proprie preferenze potrebbe non esser semplice.
Tuttavia, abbiamo cercato di fare il punto sulle principali scelte di qualità a nostra disposizione, andando a comprendere, marca per marca, quali siano i migliori smarwatch 2020.
Vediamoli insieme!
Apple: Apple Watch Series 5
Non possiamo non iniziare da Apple e dalla sua quinta serie. Il perché è semplice: lo smartwatch di Apple è quello che alimenta i maggiori interessi, e non solamente da parte degli appassionati di tecnologia.
Tra i principali punti di attenzione (e di attrazione!) c’è naturalmente la sua declinazione sul mondo della salute e del fitness. Lo smartwatch Apple può monitorare il ritmo cardiaco e fornire utili suggerimenti. Inoltre, quando rileva qualcosa di irregolare può anche chiamare i servizi di emergenza.
Evidentemente, un altro motivo che rende questo smartwatch così desiderabile è il suo design. Le due misure in cui è reso disponibile lo rendono adatto alla maggior parte dei polsi, e sono anche incredibilmente comode.
In particolare, la Serie 5 ha mantenuto l’eccellente design della Serie 4, e ha aggiunto ulteriori opzioni di personalizzazione e un display di maggiore qualità.
Certo, ha anche alcuni punti negativi. Per esempio, l’interfaccia utente è complicata (anche se notevolmente migliorata con watchOS 6), soprattutto rispetto a rivali più semplici come Android Wear.
Samsung: Samsung Galaxy Watch Active 2
Se preferisci gli smartphone Android all’iPhone, allora il Samsung Galaxy Watch Active2 è un concorrente molto valido. Si tratta infatti, probabilmente, del il miglior smartwatch se sei un utente Android, grazie al suo design elegante e a un hardware potente.
Cominciamo con lo schermo circolare, che è certamente alla pari con l’Apple Watch, così come lo è anche il bellissimo design aerodinamico. E’ dotato altresì di alcune abilità molto precise, come il monitoraggio della pressione sanguigna, la possibilità di effettuare letture di ECG e la resistenza all’acqua.
Una gamma di nuovi quadranti, ricchi di informazioni, gli conferiscono un tocco di modernità, e anche se manca di applicazioni di terze parti di qualità, pensiamo che troverai sufficienti le applicazioni integrate.
Fossil: Fossil Sport
Fossil è giunta alla quarta generazione di smartwatch, con l’azienda che impara e migliora gamma dopo gamma. Di conseguenza, Fossil Sport è probabilmente il miglior smartwatch Wear OS disponibile oggi.
Si tratta di uno smartwatch premium con GPS, un design leggero e il chip Snapdragon Wear 3100 all’interno, in grado di offrire un’esperienza notevolmente migliorata rispetto agli smartwatch più vecchi.
Ci si può aspettare circa due giorni di autonomia della batteria, e, anche se lo Sport non ha caratteristiche uniche, è comunque uno smartwatch molto capace e indossabile.
Skagen: Skagen Falster 2 Smartwatch
Se cerchi qualcosa di un po’ più piccolo e slim, allora non puoi non provare lo smartwatch Skagen Falster 2. Si tratta probabilmente di uno dei migliori smartwatch WearOS che tu possa comprare, soprattutto se cerchi una eleganza semplice ed efficace.
Il Falster 2, proprio come pochi altri smartwatch di questa lista, è alimentato da WearOS di Google, includendo così Google Assistant, le notifiche degli smartphone, il monitoraggio delle attività, il meteo e altro ancora.
Il design del quadrante a basso consumo di batteria offre fino a 24 ore di utilizzo con una sola carica e i cinturini intercambiabili consentono di personalizzare il proprio look.
Huawei: Huawei Watch GT 2
Huawei Watch GT 2 è diverso da ogni altro smartwatch di questa lista, perché è in realtà un mix tra uno smartwatch e un tracker fitness.
Dalle fattezze di uno smartwatch con schermo ad alta risoluzione, può anche eseguire applicazioni di sistema di base (come un calendario) e notificare le chiamate e i messaggi. Non può però eseguire app di terze parti e non è possibile personalizzare i quadranti dell’orologio (anche se c’è una selezione di default tra cui scegliere).
Il suo obiettivo principale è dunque il fitness tracking, con il Watch GT 2 che tiene sotto controllo il proprio stile di vita e gli esercizi. È dotato di un sensore della frequenza cardiaca e di un GPS. Naturalmente, è in ogni caso più adatto ai principianti del fitness piuttosto che ai professionisti.
Su tutte le caratteristiche, quella più impressionante è forse la durata della batteria, che dura circa due settimane.
E tu che ne dici? Quale smartwatch preferisci?