I migliori indossabili GPS e monitoraggio salute per cani e gatti
Quali sono i migliori localizzatori GPS, activity trackers e collari intelligenti per i nostri animali domestici.
Scopriamo insieme gli indossabili o wearables migliori per localizzare il nostro cane o controllare lo stato di salute del nostro gatto.

Gli indossabili per animali sono ormai una realtà. Pensiamo ad esempio ad un tracker GPS per animali domestici, oppure ad una camera o webcam da posizionare sul collare dei nostri amici a quattro zampe, o ancora ad un activity tracker in grado di monitorare la salute e l’allenamento dei nostri animali.
Ormai abbiamo capito che il mondo degli indossabili non è solo per gli uomini, ma anche per gli animali. Sistemi GPS per cani e GPS per gatti iniziano a spopolare in molti negozi per animali, sia fisici che online. Questo non dovrebbe sorprendere nessuno in quanto i nostri amici a quattro zampe fanno ormai parte delle nostre famiglie a tutti gli effetti.
Capire dove è il proprio cane, gatto o lucertola è fondamentale per molti proprietari di animali. Ed ora che i sistemi GPS per localizzarli sono diventati di uso comune, assistiamo alla nascita di altre tipologie di gadget indossabili come activity tracker e webcam per animali.
Quindi quali tipologie di wearables per animali esistono, cosa possiamo fare con questi indossabili e come scegliamo il miglior GPS o il miglior collare per il monitoraggio della salute dei nostri animali? Quali videocamere per animali ci permettono di rimanere connessi e vedere tutto quello che vede il nostro cane?
Sotto ti spiegheremo le funzioni delle differenti tecnologie indossabili per animali e ti mostreremo i modelli ed i gadget più in voga.
I migliori collari con localizzazione GPS per cani e gatti
Se vogliamo un collare smart dedicato al tracciamento della posizione del nostro cane, siamo nel posto giusto. Molti di questi GPS possiedono anche funzioni di monitoraggio della salute degli animali e con alcuni di essi è anche possibile disegnare sulle mappe un’area di passeggio del nostro cane ed il sistema ci avviserà nel caso di superamento del perimetro.
1) Tractive GPS + Monitoraggio salute per cani e gatti ed altri animali (a partire da 49,99 €)
Tractive offre tre principali soluzioni indossabili per cani e gatti. Un GPS con monitoraggio attività specifico per cani ed un GPS con monitoraggio attività specifico per gatti ed un GPS classico (senza monitoraggio attività) per tutte le altre tipologie di animali, di qualsiasi taglia essendo in versione M o XL.
Le tre funzioni più interessanti di questi dispositivi sono il “Recinto virtuale” , il “Monitoraggio attività animali” ed il “Live Tracking”. La prima è disponibile per tutti i modelli, mentre il monitoraggio delle attività solo per i sistemi GPS specifici per cani e gatti.
Con “Recinto Virtuale” è possibile ricevere immediatamente una notifica quando il tuo animale domestico oltrepassa la zona sicura definita da te, per esempio: il giardino di casa o una zona dell’area cani. “Monitoraggio attività” ci fornisce informazioni sullo stato di salute e sulle attività compiute dal nostro animale domestico, comprese le attività nel sonno. La funzione “Live Tracking” invece Individua la posizione precisa del tuo amico a quattro zampe, in qualunque momento con aggiornamenti ogni 2-3 secondi.
2) Invoxia Pet Tracker GPS (a partire da 119 € con abbonamento)

Invoxia è un localizzatore GPS senza limiti di distanza. Sfruttando le reti a basso consumo e l’abbonamento incluso per tre anni ( dopo 3 anni viene 9,99 € all’anno) possiamo trovare sulla mappa del nostro smartphone il nostro animale domestico.
Così come per Tractive, anche Invoxia possiede la funzionalità “Recinto Virtuale”. In pratica riceveremo sull’app dello smartphone (ma anche via mail) una notifica nel caso l’animale entrasse o uscisse dalla zona che abbiamo impostato in precedenza. Con Invoxia (anche con Tractive) abbiamo anche disponibile lo storico di tutti i movimenti effettuati dal nostro animale.
Quello che abbiamo apprezzato maggiormente di questo indossabile per animali sono le sue dimensioni e la batteria. Risulta infatti molto piccolo e leggero con una dimensione di 42 x 24 x 17 mm ed un peso di soli 15 grammi. La batteria invece garantisce fino ad un mese di autonomia della batteria, ricaricabile con USB.
Il localizzatore GPS di Invoxia non necessita né di scheda SIM né di un abbonamento telefonico. La comodità sarà ricevere la posizione del nostro animale domestico ogni 5 minuti a seconda delle impostazioni. Il GPS si attacca direttamente al collare dell’animale.
3) Weenect Dogs GPS e Tracker addestramento per cani e gatti (a partire da 69,99€)
Weenect Dogs 2 è un localizzatore GPS per cani con con app dedicata al proprietario disponibile per iOS e Android.
Il prodotto integra una scheda SIM (inclusa) che permette di utilizzarlo senza limiti di distanza (diversamente dai localizzatori bluetooth che hanno una portata limitata a pochi metri). Dove c’è una scheda SIM deve esserci anche un abbonamento, questi i piani tariffari: €7,90 al mese senza vincoli, altrimenti 1 anno prepagato a 60€ oppure 2 anni di abbonamento prepagato a 85€.
Il localizzatore ha tre funzioni principali
- Localizzazione GPS: in tempo reale e senza limiti di spazio. Posizione inviata ogni minuto o ogni cinque minuti in tre diverse modalità – Mappa, Bussola e Radar
- Avviso Antifuga: simile al “Recinto Virtuale” con avvisi automatici sullo smartphone
- Allenamento cani/gatti: possiamo far squillare o vibrare il localizzatore ad ogni pasto ad esempio, in modo che il cane associ entrambi gli eventi. Da ora in poi, ti basterà far squillare la suoneria o far vibrare il da lontano per far rientrare a casa il tuo cane.
Rispetto ai modelli visti precedentemente, le dimensioni di questo GPS per animali domestici sono leggermente più grandi, raggiungendo fino i 25 grammi di peso. La batteria invece, agli ioni di litio, dura al massimo quattro giorni consecutivi.
I migliori collari e fitness trackers per il monitoraggio della salute e allenamento degli animali domestici (cani e gatti)
Mentre le precedenti opzioni si focalizzavano principalmente sulla localizzazione GPS del nostro animale, ora vediamo quali indossabili ci permettono di gestire l’attività fisica e l’allenamento dei nostri compagni a quattro zampe. Non essendoci in questi dispositivi un GPS, sarà assente anche l’obbligo di un abbonamento annuale.
1) Pawbo iPuppyGo monitoraggio attività animali domestici (a partire da 23 €)
Un dispositivo indossabile per monitorare l’ attività sportiva degli animali domestici, questo è Pawbo iPuppyGo. Sarà sufficiente fissare l’indossabile direttamente sul collare del nostro animale per ricevere informazioni direttamente sullo smartphone riguardanti:
- Contapassi
- Conta calorie
- Attività nel sonno
- Umore dell’animale (calcolato in base all’attività totale giornaliera)
- Modalità caccia al tesoro
Quello che abbiamo apprezzato maggiormente del dispositivo per cani e gatti è stata la relativa comodità di utilizzo, il peso ridotto del collare ( solo 8 grammi) e la batteria con durata fino a 6 mesi.
Non essendo integrato un sistema GPS, non è necessario alcun abbonamento annuale, come abbiamo visto per gli indossabili precedenti. Come per moltissime app per il monitoraggio dell’attività fisica umana, anche in questo caso avremo sempre a disposizione i dati delle attività dei giorni precedenti del nostro animale, sempre su smartphone.
2) PitPat 2 specifico per cani (a partire da 49,99)
PitPat è l’indossabile tecnologico per animali più famoso nel Regno Unito, o almeno così dicono sul loro sito ufficiale. PitPat utilizza, come moltissimi activity tracker per umani, un accelerometro a tre assi che traduce i movimenti del nostro cane in: camminata, corsa, gioco e riposo. Questi dati vengono poi comparati con un database globale che ci restituisce un feedback ed alcuni consigli per migliorare la salute del nostro animale domestico.
Oltre alla suddivisione delle attività/allenamenti del cane (camminata, corsa, gioco e riposo), potremo consultare anche quante calorie ha bruciato il nostro animale, inserendo precedentemente il suo peso e l’età.
3) Fitbark 2 (a partire da 189,99 €)
FitBark 2 è stato sviluppato in collaborazione con più di 45 istituti diversi tra cui studi veterinari, scuole di allevamento cinofilo, Università e istituzioni pubbliche per essere concretamente incentrato nel miglioramento della condizione di salute di cani e gatti. Esiste un Fitbark specifico per cani, ed uno specifico per gatti.
FitBark ha fondamentalmente due funzionalità: activity tracker e sleep monitor. L’indossabile registra molte metriche del nostro animale, tra cui:
- Punti attività Bark (BarkPoints)
- Tempo in attività, tempo di riposo, tempo di gioco
- Punteggio sulla qualità del sonno canina e felina
- Punteggio salute complessiva
- Indice di attività
- Calorie bruciate
- Distanza percorsa
In particolare, FitBark è specifico per monitorare i cambiamenti dei nostri animali domestici nella loro mobilità, stato d’ansia e condizioni del pelo o del manto.
Quello che abbiamo apprezzato maggiormente del Fitbark 2 è la possibilità di monitorare con particolare attenzione lo stato d’ansia del nostro cane o gatto. Questo stato si sviluppa nei nostri animali domestici sopratutto quando vengono lasciati soli e Fitbark 2 registra con particolare attenzione l’attività ed il livello di ansia durante le ore di separazione dal nostro animale domestico. Il bello di Fitbit Bark è anche la possibilità di associarli ad altri fitness tracker ma per umani come: tutti gli indossabili Fitbit, Apple Watch e Google Fit.
Adatto a tutte le tipologie di cani e gatti, passando dal Chihuahua fino ad arrivare ad un esemplare di Leonberger.
Perché acquistare un GPS con monitor d’attività per cani, gatti e animali domestici
I localizzatori GPS sono estremamente utili quando dobbiamo controllare grandi aree di territorio, o quando il nostro cane ha l’abitudine di correre all’impazzata appena entrato in un parco. Le persone che beneficiano maggiormente di un tracker GPS per animali sono i più avventurosi o chi ha l’abitudine di andare a correre con il proprio cane. Se spesso ti ritrovi a guardarti in giro chiamando il tuo cane, forse è arrivato il momento di comprare un localizzatore per animali.
Anche se il tuo cane non hai mai espresso una inclinazione alla fuga, i benefici di un tracker GPS per animali domestici sono sicuramente maggiori di ogni costo emozionale che potremo o dovremo affrontare in futuro.