Migliori cuffie bluetooth per running

Le 7 migliori cuffie bluetooth per running e sport

Qual’è l’auricolare migliore per andare a correre o fare attività fisica? Abbiamo studiato e scelto 7 cuffie tra le migliori in circolazione per fare sport. Ogni auricolare eccelle in una categoria, scopriamole insieme

La comodità e i vantaggi di avere cuffie senza fili è indubbia, tanto che è un settore che negli ultimi anni si è riempito di tantissimi modelli, alcuni molto differenti tra loro, che uniscono qualità, design e quel pizzico di tecnologia e innovazione che non guasta mai. Quali sono quindi le migliori cuffie bluetooth per running? Ne abbiamo individati 7 differenti modelli, per tutte le esigenze e tutte le tasche. Volete un consiglio per uno smartwatch per ascoltare la musica con i nostri nuovi auricolari? Provate il TomTom Spark Cardio + Music

Tipi di cuffie bluetooth

I tipi di cuffie bluetooth

Per fare sport, oltre ad avere i migliori sportwatch con GPS, dobbiamo pensare ai nostri auricolari. Le cuffie non sono tutte uguali, non solo per la tecnologia e la qualità dell’audio, ma anche per il tipo di struttura e il modo con il quale si appoggiano all’orecchio. Le cuffie è possibile suddividerle in in-ear, on-ear e over-ear. Le cuffie on-ear sono quelle più note, che si appoggiano sull’orecchio, mentre quelle in-ear sono quelle più recenti che si inseriscono completamente all’interno dell’orecchio. Infine le cuffie over-ear sono quelle che avvolgono l’orecchio tramite una struttura di sostegno.


Migliore cuffia per la qualità audio: Bose SoundSport Pulse

Bose SoundSport Pulse

Bose è uno dei marchi più rinomati e affidabili, sinonimo di qualità audio. Tra le migliori cuffie bluetooth per running non potevano mancare le Bose SounfSport Pulse che sono un concentrato di tecnologia (non solo audio). Dal design elegante hanno gli inserti StayHear Pulse per garantire una stabilità eccellente anche durante quegli allenamenti più intensi. Sono inoltre dotate di EQ con ottimizzazione in base al volume e il sensore del battito cardiaco che, unito all’app Bose Connect, permette di monitorare la qualità del proprio allenamento.

L’abbiamo scelta perché è un modello completo e di qualità, adatto a chi cerca il massimo per il proprio allenamento.

Bose Official


Migliore cuffia economica: Mpow MPBH29BD-PPP

Mpow MPBH29BD-PPP

Disponibili nei colori nero o argento, le cuffie Mpow MPBH29BD-PPP sono uno dei modelli più economici in circolazione che non rinuncia alla qualità delle tecnologie offerte. Permettono infatti anche di effettuare chiamate e grazie alla tecnologia CVC 6.0 riducono ogni sorta di rumore. Sono leggerissime e realizzate con la scocca in alluminio molto resistente con l’aggiunta della certificazione IPX7 per la protezione dalla pioggia e dal sudore.

L’abbiamo scelta perché unisce qualità ad un prezzo realmente economico e vantaggioso. Migliaia e migliaia di recensione positive per questi auricolari.

Mpow Official


Migliore cuffia con fitness trackers: Samsung Gear IconX

Samsung Gear IconX

Dopo aver visto i migliori fitness trackers per il nuoto, questi auricolari Samsung riescono in parte anche a coprire le principali funzioni di monitoraggio sportivo. Le cuffie bluetooth per il running riescono ad essere anche ottimi fitness tracker, come nel caso delle Samsung Gear IconX che, oltre ad un design elegante capace di offrire una praticità di utilizzo sorprendente (anche grazie al touch capacitivo) comprende una memoria interna da 4GB, il cardiofrequenzimetro e l’accelerometro per una panoramica completa sull’allenamento. Con le cuffie Samsung Gear IconX è possibile monitorare i passi, i battiti cardiaci, la distanza percorsa e le calorie bruciate al termine di ogni sessione di allenamento. Possiamo anche quindi lasciare a casa il tracker dell’azienda Gear Fit Pro.

L’abbiamo scelta perché è il modello che offre le migliori prestazioni sia per l’audio che per il fitness tracker

Samsung Official


Migliore cuffia per i runner: Jabra Sport Elite

Jabra Sport Elite

Tra le migliori cuffie bluetooth per running trovano sicuramente posto le Jabra Sport Elite. Sono due auricolari distinti ma che funzionano anche singolarmente. È realizzato con un design impermeabile, comodo e calzante e con un’autonomia di 4.5 ore. Grazie all’app Jabra è possibile monitorare la frequenza cardiaca e la qualità dell’allenamento. Nella confezione è integrato anche il dock per la ricarica portatile, garantendo un’autonomia di 13.5 ore.

L’abbiamo scelta perché è affidabile, con prestazioni elevate e molto comodo per i runner.

Jabra Sport Official


Migliore cuffia tecnologica: Bragi Dash Pro

Bragi Dash Pro

Le cuffie Bragi Dash Pro sono un concentrato di tecnologia e design. Esteticamente dalle forme arrotondate e disponibili nei colori nero e bianco, hanno al loro interno 4GB di memoria per memorizzare circa 1000 brani e garantiscono un’autonomia di 10 giorni. Possono inoltre essere controllate tramite delle gesture della testa per navigare all’interno dei menu e selezionare le impostazioni desiderate. Hanno anche un comparto per il tracking del fitness, ma non sembra essere pienamente soddisfacente.

L’abbiamo scelta perché quando il design incontra l’innovazione tecnologica è sempre un prodotto interessante da vedere e, in questo caso, da ascoltare.

Bragi Official


Migliore cuffia dal design minimal: Syllable D900 Mini

Syllable D900 Mini

Anche l’occhio vuole la sua parte anche quando si parla di cuffie; ecco quindi le cuffie Syllable D900 Mini, utilizzabili con qualsiasi dispositivo. Dal punto di vista tecnico offrono un’ottima qualità audio sia nell’ascolto della musica che durante le chiamate, utilizzando il microfono integrato e il chip per la riduzione dei rumori di buona qualità. La confezione non è una semplice scatola, ma un dock di ricarica veloce. Le cuffie hanno inoltre un sistema Sweatproof per la protezione dalla polvere e dal sudore.

L’abbiamo scelta perché ad un prezzo economico è possibile avere un prodotto di ottima fattura e dal design estremamente elegante.

Syllabe Official


Migliore cuffia resistente all’acqua: Plantronics Backbeat Fit

Plantronics Backbeat Fit

Le cuffie Plantronics Backbeat Fit sono un modello ‘a fascia’ con un design molto robusto e con un rivestimento resistente al sudore. È possibile utilizzarle anche per effettuare delle chiamate e hanno un’autonomia di 6 di conversazione, 8 di ascolto di musica e 14 in standby. Gli altoparlanti garantiscono un’ottima riproduzione sia nella nitidezza dei toni alti che nella potenza dei bassi.

L’abbiamo scelta perché è un modello molto stabile per chi preferisce questo tipo di modello e di design. Ottima anche per i nuotatori

Plantronic Official


Perché scegliere una cuffia bluetooth per fare sport

cuffie bluetooth sport

I vantaggi di scegliere e utilizzare una cuffia bluetooth per fare sport sono tanti, che è possibile principalmente riassumerli in praticità e comodità. Durante l’attività sportiva, qualsiasi essa sia, avere meno ingombri è la cosa più importante, a volte ancora prima di avere una qualità audio straordinaria. Le cuffie bluetooth, a differenza di quelle tradizionali, non hanno i fili in quanto comunicano con il dispositivo di trasmissione tramite connessione senza fili; l’assenza dei fili è fondamentale per praticare sport liberamente, senza il fastidio di ritrovarselo addosso, di non sapere come posizionarlo, di urtarli e rischiare di romperli. Un altro vantaggio riguarda la comodità di poter utilizzare questo tipo di cuffie con dispositivi di ultima generazione, quali smartphone o smartband dotati di connettività bluetooth, riducendo la quantità di oggetti da portarsi dietro mentre si fa sport. Si può iniziare il proprio allenamento semplicemente con le cuffie e l’orologio, le cuffie e il telefono, le cuffie e il lettore mp3 di ultima generazione, senza dove riempire le tasche di altri accessori ingombranti e fastidiosi. Tutti gli auricolari elencati nella guida ovviamente sono compatibili con smartphone Android o iOS come gli Iphone.

Conclusioni

Scegliere il nostro prossimo auricolare bluetooth per andare a correre o fare sport, non è facile. In questa guida abbiamo elencato i nostri modelli preferiti e la scelta ora dipende solamente dalle vostre esigenze. Abbiamo visto le cuffie migliori per i runner, le più adatte per i nuotatori, le più funzionali e comode ed anche le migliori cuffie bluetooth economiche.

Possiamo scegliere di usare i nostri nuovi auricolari con wearables Fitbit, Garmin, o con il nuovo Apple Watch Serie 3 che è il nuovo avversario del Fitbit Ionic. Quello che è importante è ricordarsi di vivere sempre una vita attiva piena e ricca di sport.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.