Migliori cuffie bluetooth per nuoto e piscina

Le 6 migliori cuffie bluetooth per il nuoto e l’allenamento in piscina

Anche gli amanti dell’acqua possono avere cuffie bluetooth per il loro allenamento e divertimento. Ecco quali sono le 6 migliori cuffie da utilizzare in piscina e quali i motivi per cui abbiamo selezionato questi modelli

Modelli di migliori cuffie bluetooth

Dopo aver visto le migliori cuffie bluetooth per il running, oggi parliamo dei modelli più adatti per l’allenamento in acqua. Se fino a qualche tempo fa era impensabile di poter immergersi in acqua e continuare ad ascoltare musica oggi farlo è alla portata di tutti, grazie ad una serie di modelli di cuffie bluetooth per il nuoto e la piscina. Si tratta di modelli di assoluta qualità che assicurano un livello di protezione dall’acqua così elevato da essere sufficiente per immergersi in piscina senza dover rinunciare al piacere di ascoltare i propri brani preferiti.

Il nuoto è una disciplina ottima per mantenersi in allenamento e sono in tanti a praticarlo sia a livello amatoriale che professionale. Ecco dunque una selezione delle migliori cuffie bluetooth per nuoto di diversi marchi, modelli e con caratteristiche tecniche per tutti i gusti e le esigenze.

Cuffie specifiche per il nuoto: Impermeabilità

migliori cuffie per la piscina

Nella scelta delle migliori cuffie bluetooth per piscina e per il nuoto è importante fare attenzione a non confonderle con alcuni modelli che non sono totalmente impermeabili e non sono adatte ad essere utilizzare in piscina. In commercio esistono molti modelli, anche di ottima qualità, che offrono ‘semplicemente’ una resistenza al sudore o alla pioggia. Questi modelli, però, non possono essere utilizzati per svolgere attività in piscina in quanto un’immersione prolungata nell’acqua ne danneggerebbe i componenti e/o le renderebbe inutilizzabili.


Migliori cuffie bluetooth per nuoto e piscina

1) Le migliori cuffie wireless: Bragi Dash Pro

Bragi Dash Pro

Le cuffie Bragi Dash Pro sono uno dei pochi modelli realmente wireless che uniscono qualità dei materiali, a quella del design e delle prestazioni tecniche. Rispetto ai modelli di prima generazione è stata migliorata la qualità del suono e l’autonomia, che ora raggiunge le 5 ore. Questi auricolari hanno una memoria interna di 4GB ed è possibile utilizzarle anche per effettuare chiamate e per tracciare la nostra attività di fitness. Interessante anche la funzione di traduzione simultanea.

L’abbiamo scelta perché è un modello wireless di qualità elevata, consigliata come la migliore in acqua nella classifica delle cuffie per corsa e running.

Bragi Official


2) Le migliori cuffie a comando vocale: FX-Sport VRX

FX-Sport VRX

Le FX-Sport VRX sono più che delle semplici cuffie; è infatti possibile, grazie alla memoria interna di 8GB, caricare la propria musica preferita ma anche installare applicazioni per le proprie sessioni di allenamento. Per il lettore MP3 sono presenti impostazioni per la regolazione degli alti e dei bassi ed è possibile navigare all’interno della playlist tramite comandi vocali. Per l’utilizzo in piscina bisogna utilizzare la custodia in silicone nella quale introdurre queste cuffie ed il gioco è fatto.

L’abbiamo scelta perché permettono di controllare la musica senza l’utilizzo delle mani

FX-Sport


3) Le migliori cuffie per qualità/prezzo: Sony NW-WS413

migliori cuffie wireless nuoto

 

Tra le migliori cuffie bluetooth per nuoto troviamo anche le Sony NW-WS413 che offrono un ottimo rapporto qualità prezzo. Sono disponibile in 5 differenti colori (Avorio, Blu, Grigio, Lime e Nero) garantisce 12 ore di autonomia per un dispositivo con certificazione IP65/68 resistente all’acqua salata e alla polvere. Grazie ad un design compatto e alla modalità audio ambientale è possibile ascoltare musica senza rinunciare a sentire i suoni e le voci circostanti, ideale per chi deve seguire le indicazioni di un istruttore o di un allenatore.

L’abbiamo scelta perché offrono prestazioni elevate ad un prezzo basso, garantite fino a due anni da Sony. In più musica senza limiti

Sony


4) Le migliori cuffie a conduzione ossea: Finis Duo

Finis Duo

Un modello molto interessante in queste selezione delle migliori cuffie bluetooth per piscina sono sicuramente le cuffie Finis Duo. È un modello che offre 4GB di memoria, qualità audio eccellente (che migliora sott’acqua), certificazione IPX8 che ne garantisce un utilizzo fino a 3 metri sott’acqua, autonomia di 7 ore. Una delle peculiarità è nella clip per fissare le cuffie all’elastico degli occhiali da nuoto e la tecnologia audio di difussione del suono a conduzione ossea che trasmettono un audio cristallino all’orecchio interno tramite le ossa dello zigomo.

L’abbiamo scelta perché si agganciano perfettamente agli occhiali per il nuoto, niente più cuffie che si sganciano in acqua.

Finis


5) Le migliori cuffie per iPod: SwimBuds Sport Bundle

SwimBuds Sport Bundle

Quella di SwimBuds Sport Bundle è una versione particolare dell’Apple iPod Shuffle impermeabile unita a delle cuffie con diversi adattatori per inserirsi in maniera stabile e comoda all’interno dell’orecchio. L’iPod Shuffle impermeabile ha 15 ore di autonomia con 2GB di memoria per supportare centinaia di brani.

L’abbiamo scelta perché uniscono la grande qualità e autonomia dei dispositivi Apple

Underwateraudio


6) Le migliori cuffie bluetooth compatibili con Google Now e Siri: Motorola VerveOnes+

migliori cuffie bluetooth nuoto

 

Un ultimo modello molto interessante per questo utilizzo sono le cuffie Motorola VerveOnes+ dal design molto elegante e comode da indossare. Sono cuffie con certificazione di resistenza alla polvere e all’acqua IP57 che ne garantisce l’utilizzo fino a un metro di profondità per 30 minuti. È inoltre compatibile anche con Google Now e Siri grazie al doppio microfono con il quale effettuare telefonate di ottima qualità. Garantisce un’autonomia di 12 ore e grazie all’applicazione dedicata è possibile configurare fino a 6 profili per personalizzare l’ascolto della propria musica preferita.

L’abbiamo scelta perché unisce eleganza, qualità e funzionalità.

Motorola


IP Rating per l’utilizzo delle cuffie bluetooth in acqua

ip cuffie acqua

Anche le cuffie e gli auricolari al pari degli smartwatch o dei fitness trackers possono essere definiti indossabili. Scegliere la giusta cuffia bluetooth o wireless per nuotare come avete visto, non è facile. Quando acquistiamo degli auricolari per allenarci in acqua, iniziamo dalla certificazione IP o punteggio ATM che le cuffie integrano, poi analizziamo la comodità e l’indossabilità, per poi concentrarci sulle forme e sui colori che più ci piacciono.

Conclusioni

Che tu le stia cercando per ascoltare musica mentre sei in piscina o per ricevere chiamate anche quando ti alleni in acqua, ti abbiamo presentato i modelli che, dopo uno studio attento sono risultati essere i migliori. Terremo aggiornata questa guida di tanto in tanto per essere sicuri di aggiungere anche i modelli di prossima uscita.

E tu? Con quali cuffie bluetooth per il nuoto ti alleni? Hai scelto un auricolare in particolare? Faccelo sapere nei commenti!

3 pensieri riguardo “Migliori cuffie bluetooth per nuoto e piscina

  • 10 Marzo 2018 in 14:49
    Permalink

    con questi prezzi, continuero’ ad allenarmi senza musica , peccato

    Risposta
  • 17 Gennaio 2019 in 18:28
    Permalink

    Non mi è ben chiaro perché nella descrizione compaiano le cuffie motorola che hanno un IP57…. Dicendo che sono waterproof… E nella tabella di sintesi c’è scritto che devono essere almeno IP67…

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.