Smartwatch e Iphone: Alternative all’Apple Watch

I migliori smartwatch per Iphone: Gli orologi alternativi all’Apple Watch per chi ha un Iphone

Abbiamo elencato gli smartwatches che potrebbero essere un’alternativa migliore per i tuoi dispositivi iOS. Guida aggiornata 2017/2018 con news prezzi ed offerte

 

migliore smartwatcj iphone 7

L’associazione più ovvia è ” Iphone quindi Apple Watch “ – l’orologio della Mela piace, ma è costoso. Fortunatamente esistono delle alternative – l’Apple Watch non è l’unico smartwatch ad andare d’accordo con il tuo Iphone. Ci sono un paio di orologi intelligenti compatibili con sistemi iOS già disponibili e altri che non tarderanno ad arrivare.

Adesso che il sistema operativo per smartwatch Android Wear è compatibile con sistemi operativi iOS, la platea di indossabili si allarga ancora di più. L’aggiornamento del sistema operativo Android Wear alla versione 2.0 permette ai possessori di un Iphone di sincronizzare il proprio smartphone con un orologio Android Wear e scaricare le stesse applicazioni come faresti per l’Apple Watch.

Se possiedi un Iphone, ma l’Apple Watch non ti piace, o semplicemente pensi che costi troppo rispetto al suo valore, abbiamo raccolto in questa guida una selezione delle migliori alternative all’Apple Watch che si sincronizzeranno al tuo Iphone senza nemmeno che tu te ne accorga.


 Migliore smartwatch per Iphone: Fitbit Blaze

recensione completa blaze

 

Per quelli che cercano un’alternativa all’Apple Watch per Iphone, il Fitbit Blaze è la nostra prima scelta. Questo perché l’orologio Fitbit non solo è il più simile all’Apple Watch esteticamente parlando, ma anche perché lo smartwatch Blaze integra molte funzionalità di fitness dell’orologio della Mela e ne aggiunge di nuove, forse quasi migliori senza parlare della piena compatibilità con Iphone, delle notifiche e delle applicazioni.

Ad esempio il Blaze può riconoscere una vasta gamma di esercizi e modificare l’algoritmo di rilevamento dell’attività che stiamo praticando grazie alla tecnologia SmartTrack. Invece l’Apple Watch difficilmente riconosce gli esercizi diversi dal running.

Per contrastare l’inserimento del tracking Vo2Max dell’Apple Watch Serie 3 con watchOS 4, il Blaze integra invece la tecnologia “Cardio Fitness Level” del Fitbit Charge 2, questo vuol dire che da ora il Blaze potrà interpretare meglio i nostri dati cardiaci.
Per avere un confronto più specifico con il nuovissimo Apple Watch Serie 3 dobbiamo aspettare fine anno, ma se adesso siamo indecisi se comprare un Blaze o un Apple Watch Serie 2, noi puntiamo sicuramente sul Blaze. Attenzione però perché ha il GPS solo con smartphone, come la prima serie di orologi Apple. Non dimentichiamoci però del Fitbit Ionic in uscita ad Ottobre.

L’abbiamo scelto perché: Il Blaze è lo smartwatch che esteticamente ricorda maggiormente l’Apple Watch grazie alla cassa dalla forma rettangolare. Il Blaze è un orologio da fitness per il fitness, ma che può essere usato anche nella vita di tutti i giorni come l’Apple Watch. Le funzionalità sportive sono diversificate ed accurate come l’HRM di nuova generazione

Recensione completa Fitbit Blaze


Il migliore per fare sport: Polar M600

migliori orologi polar sport

Se stai cercando un orologio con le stesse caratteristiche sportive dell’Apple Watch (tutta la serie) allora fermati a dare un’occhiata al Polar M600.

La più grande differenza tra il Polar M600 e gli altri indossabili Android Wear si trova nella sua forma rettangolare che non deluderà i più affezionati al design della Mela. Tutti i dispositivi Polar che abbiamo avuto modo di provare non hanno mai deluso le aspettative.

Dentro all’orologio troviamo un GPS con GLONASS utile per gli affezionati del running outdoor e un potente HRM con Vo2Max che registra il nostro battito cardiaco 24/24 come l’Apple Watch.
La funzione sportiva in più del Polar rispetto all’indossabile di Cupertino è lo “Smart Coaching” che ci aiuterà ad allenarci bene e meglio analizzando i nostri risultati e proponendoci allenamenti mirati. L’orologio inoltre è resistente all’acqua ed è particolarmente indicato anche per chi si allena in piscina.

L’abbiamo scelto perché: nelle funzioni sportive è sicuramente alla pari se non migliore della Serie 2 e se la combatte con la Serie 3 in uscita. Android Wear 2.0 copre benissimo le necessità di applicazioni e notifiche ed in più è indicato anche per i nuotatori.

Recensione Completa Polar M600


Il migliore per sensori e specifiche: Huawei Watch 2

 

Il nuovo Huawei di seconda generazione si focalizza principalmente sul fitness e sull’attività fisica, anche se, ad una prima occhiata non lo distingueresti da un vero orologio classico.

Possiede tutti i sensori o quasi dell’Apple Watch Serie 3: HRM, GPS, connessione 4G, accelerometro, giroscopio a 3 assi, barometro e compasso. Mentre l’Apple Watch Serie 3 include un sensore di luce ambientale assente nel Huawei 2, quest’ultimo però include un sensore capacitivo aggiunto.

Ovviamente come nell’Apple Watch troviamo Bluetooth, Wi-Fi e parco applicazioni. Huawei possiede anche la certificazione IP68 contro polvere e acqua, possiamo anche nuotarci anche se non è certo uno smartwatch da piscina. Con la Serie 3 invece potremo nuotare fino a 50 metri, con la Serie 2, nuotare si ma a basse profondità.
Huawei Watch 2 integra Android Wear 2.0 e questo vuol dire applicazioni come Google Voice per rispondere ai messaggi e sopra tutto notifiche a volontà dalle nostre applicazione preferite.  Più o meno come l’Appstore di Apple, quantomeno per la quantità.

Parlando di hardware, 4G di memoria per la musica possono fare concorrenza allo streaming con Apple Music sull’Apple Watch 3 anche se la nuova caratteristica Apple funziona solo con connessione attivata. Per concludere lo schermo del Huawei 2 supera le prime due edizione dell’orologio Apple integrando uno schermo da circolare AMOLED con una risoluzione di 390 x 390 resolution.

L’abbiamo scelto perché: i sensori sono gli stessi dell’Apple Watch 3, buona parte dell’hardware è diverso ma con potenzialità come 4GB per la musica anche offline, uno schermo alla pari ed il 4G funziona in Italia a differenza di quello della Mela.

Recensione completa Huawei Watch 2


Il migliore per design e unicità: Pebble Time Steel e Pebble 2

Pebble Time steel alternativa apple watch

 

Bello vero ? Ma perché dovresti scegliere uno smartwatch Pebble, al posto di un Apple Watch ? – le risposte sono tre, prezzo, durata della batteria ed unicità, la stessa unicità che a volte ricerchiamo nell’Apple Watch. Ci sono circa €450 euro di differenza tra l’orologio della Apple e quello della Pebble, una bella differenza – inoltre la batteria dell’Apple Watch può durare circa 24 ore, mentre quella dello smartwatch Pebble arriva fino ad una settimana di utilizzo. Il Pebble Time Steel ed il Pebble 2 con HRM per la frequenza cardiaca sono le nostre alternative all’Apple Watch per gli Iphone users.

Un’altra buona ragione per interessarsi al Pebble Time Steel sono le sue applicazioni – la Pebble infatti dispone di un proprio parco app mobile di terze parti come: Uber, TripAdvisor, Evernote, Paypal, RunKeeper, ma anche app per il meteo, o la gestione della batteria. Oltre alla applicazioni, il Pebble mette a disposizione tantissime watchfaces o facce dell’orologio che possiamo cambiare a nostro piacimento scaricandole dallo Store della Pebble per personalizzare la schermata principale del nostro orologio – anche le applicazioni si scaricano dal Pebble Store che in definita è molto simile all’App store anche se naturalmente, le applicazioni supportate saranno minori rispetto a quello disponibili per un Apple Watch.  Non possiamo non citare anche la possibilità di utilizzare il controllo vocale su Iphone con uno smartwatch Pebble.

Da Leggere: Recensione Completa Pebble Time

pebble 2 hrm iphone

Per gli sportivi invece, il Pebble 2 integra un lettore di frequenza cardiaca HRM a luci LED per registrare i battiti cardiaci durante l’allenamento. Entrambi gli indossabili hanno compatibilità con Iphone e tablet Apple ma ovviamente non sarà una compatibilità piena.

Gli smartwatches Pebble utilizzano un display E-paper, uno schermo quindi con un’ottima resa anche nelle condizioni di luce piena, anche se ovviamente non avrà la stessa brillantezza dello schermo dell’Apple Watch. Il Pebble Time è una delle versioni più classiche degli smartwatch Pebble, ma se stiamo cercando qualcosa ancora più raffinato, possiamo anche dare uno sguardo allo stesso Pebble Time in acciaio, ovvero il Pebble Time Steel.

Attenzione però perché nel 2017 la Fitbit ha acquisito l’azienda Pebble e prevede nel 2018 la cessazione della produzione. Quindi oltre ai grandi sconti ed offerte che possiamo trovare per questi orologi, dobbiamo sapere che dopo il 2018 questi smartwatch non riceveranno più aggiornamenti.

L’abbiamo scelto perché: quando acquistiamo un Pebble stiamo acquistando la stessa unicità e cura nei dettagli che tanto amiamo della Apple e per questo premiamo questi orologi e la sua azienda produttrice inglobata da un mercato che aveva paura dei suoi sviluppi positivi futuri. Inoltre i grandi sconti su questi indossabili possono far gola a molti utenti.

Recensione completa Pebble 2 e TIME


Il migliore come alternativa in arrivo: Misfit Vapor

misfit vapor hrm

Sicuramente se possiedi un Iphone e stai cercando la migliore alternativa all’Apple Watch, stai cercando sopra tutto uno smartwatch di qualità ma possibilmente con un prezzo più basso rispetto all’orologio Apple.
Il Misfit Vapor non solo offre una deliziosa alternativa all’Apple Watch ma attira già moltissimi possessori delle prime edizioni dell’orologio Apple.

Da qualche anno la Misfit si è rilanciata sul mercato, recentemente con il Misfti Phase, il suo primo orologio ibrido. Oggi presenta il Misfti Vapor (ora in pre-ordine) totalmente Android Wear 2.0

Il più importante cambiamento o vantaggio per un utente iOS con Android Wear 2.0 è il fatto di avere un Google Play Store vero e proprio sullo smartwatch. Questo ci permette di scaricare e installare le stesse applicazioni che potremmo installare su uno smartphone Android ( che al 98% sono le stesse di iOS) semplicemente nel nostro orologio.

L’inserimento di Android Wear 2.0, insieme ad uno schermo più grande, un GPS integrato, un HRM per la frequenza cardiaca ed una resistenza all’acqua fino a 50 metri (la stessa dell’Apple Watch Serie 3) rende il Misfit Vapor un modello perfino migliore sulle carta delle prime due serie di orologi di Cupertino.

Data di uscita: Ottobre

L’abbiamo scelto perché: Tra i tanti rivali o alternative all’Apple Watch, il Misfit Vapor sembra essere la più promettente. L’azienda ci ha abituato da anni a prezzi bassi e tanta qualità per questo ci aspettiamo molto da questo nuovo smartwatch che significherà il rilancio dell’azienda stessa.

Recensione completa Misfit Vapor


Migliore per stile e design: LG Watch Urbane (Edizione Passata)

  • Prezzo su Amazon: €219 euro
  • Prezzo di listino: €370 euro

migliore smartwatch design

Nonostante sia di prossima uscita il nuovo orologio LG Watch Urbane 2, il primo bellissimo orologio della LG, rimane l’unico smartwatch Android Wear, ad essere equipaggiato con la nuova app di iOS . Ora che la maggior parte delle funzionalità del sistema operativo Wear sono disponibili anche per chi ha un Iphone o un dispositivo iOS, LG Watch Urbane è quello che ne integra le migliori – qualsiasi sia la versione scelta, quella in pelle o in acciaio.

Abbiamo incluso l’orologio della LG, oltre che per le funzioni, sopratutto per il design e la costruzione. Noi di Smartwatch Pro crediamo che lo stile e la grande eleganza di questo smartwatch si possano adattare meglio allo stile dei dispositivi iOS, piuttosto che il quadrante squadrato dell’Apple Watch.

Da Leggere: Recensione Completa LG Watch Urbane


Migliore alternativa all’Apple Watch per caratteristiche: Garmin VivoActive (Edizione passata)

  • Prezzo Ufficiale: €249,99 euro

recensione garmin vivoactive opinioni

Per gli sportvi, il Garmin Vivo Active offre quasi le stesse caratteristiche d’allenamento e di fitness dell’Apple Watch – l’orologio Garmin infatti mette a disposizione un monitoraggio GPS per la corsa, il ciclismo, il golf e persino il nuoto.

Da Leggere: Recensione Completa Garmin VivoActive

Il Vivoactive inoltre visualizza qualsiasi notifica push o messaggio dall’ Iphone e possiamo aggiungere applicazioni extra (diverse dalla classiche app) attraverso il sistema Connect IQ. Abbiamo confrontato gli orologi della serie Garmin Vivo in questa tabella, ma abbiamo scelto il Garmin Vivoactive come primo rivale all’Apple Watch per similitudine di caratteristiche come il GPS, l’allenamento ed anche il design. Il display rettangolare del VivoActive, ricorda lo schermo squadrato dell’Apple Watch, anche se le sue dimensioni sono minori.

La batteria del Vivoactive con GPS arriva fino a 10 ore, control le 18 dell’Apple Watch – c’è anche da dire però che la batteria del Vivoactive può durare anche una settimana senza GPS, contro le 72 ore del basso consumo dell’orologio della Apple.

 


Vale la pena acquistare un Apple Watch?

perchè acquistare apple watch

Quello che ormai sappiamo molto bene dell’azienda di Cupertino sono i suoi prezzi alti e molto spesso fissi. Gli indossabili Apple, così come gli smartphone e gli altri accessori tecnologici conoscono poco la svalutazione di mercato. I dispositivi della Mela sono costosi si, ma la qualità non è mai in discussione e se aggiungiamo il fattore moda e unicità ecco svelata la ricetta di mercato della Mela.

Ma se dopo aver consultato i migliori smatwatches come alternativa all’ Apple Watch per chi ha già un Iphone o un sistema operativo Android, ci stiamo chiedendo se allora valga la pena acquistare un Apple Watch e perché ecco cosa pensiamo..

L’Apple Watch Serie 3 è alle porte e ovviamente uscirà sul mercato a prezzo pieno ed alto, non aspettiamoci riduzioni di prezzo nel breve termine per almeno sei mesi, possiamo prenderlo solo a prezzo pieno. In alternativa quello che possiamo fare è provare ad acquistare a prezzo ridotto un Apple Watch delle serie precedenti. Sconsigliamo pero l’acquisto della Serie 1 perché per circa €40/€50 Euro in più possiamo aggiudicarci l’Apple Watch Serie 2 che è più resistente all’acqua ed ha più funzionalità rispetto al modello precedente. Acquistandolo, ci saremo regalati un ottimo smartwatch per gli anni a venire.


Uno smartwatch per l’Iphone: Conclusioni

Sono moltissimi gli smartwatch che potrebbero essere eletti rivali dell’Apple Watch. Il Samsung Gear S3 ad esempio è considerato da molti il primo avversario Apple dei tempi moderni. Abbiamo preferito tenerlo fuori classifica anche se non ha bisogno di presentazioni perché chi ama Apple non ama Samsung o viceversa.

Uno smartwatch per prima cosa è un orologio naturalmente, ma subito dopo è un’estensione del proprio smartphone, in questo caso del proprio Iphone – per questo motivo abbiamo voluto scrivere questa guida. Se siamo possessori di un Iphone, l’Apple Watch rimane forse ancora la scelta migliore quando parliamo di smartwatch, quantomeno per questo Natale. La ragione è semplice, l’orologio della Apple si integra perfettamente con lo smartphone della Apple, meglio di qualsiasi altro orologio – in fin dei conti è stato costruito per questo.

Questo ragionamento è però al lordo dell’alto costo dell’Apple Watch e delle considerazioni soggettive di stile e design – le alternative all’Apple Watch ci sono, sono valide e le abbiamo appena elencate. Se siamo ancora alla ricerca del miglior wearable per il nostro Iphone, perché non dare un’occhiata alla tabella dei migliori smartwatch economici per iOS e Android ?

 

Un pensiero riguardo “Smartwatch e Iphone: Alternative all’Apple Watch

  • 1 Maggio 2016 in 12:41
    Permalink

    Volevo sapere se uno smartwatch compatibile completamente con iphone 4 ios 7.1.2 esiste perché non sono molto propenso nel cambiare il mio melafonino solo perché ho un sistema operativo vecchio anche perché va benissimo e ci sono affezionato ,quindi chiedo se esiste uno smartwatch compatibile e completamente usabile con ios 7.1.2 grazie in anticipo

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.