Qual’è il miglior Garmin Watch ?

Il miglior orologio Garmin: Scegliamo lo smartwatch giusto per ogni esigenza

Se stai cercando di scegliere il migliore orologio Garmin GPS, lasciati guidare dalla nostra accurata selezione dei Garmin sportwatch! Aggiornato 2016

 

smartwatch garmin migliore

 

Aggiornamento 2016: La Garmin non si ferma più e continua a sfornare orologi sportivi per tutti i gusti. In particolare per questo 2016 abbiamo aggiunto tutti i migliori nuovi modelli Garmin ed una tabella esplicativa di ogni orologio prima della descrizione specifica.

La Garmin ha una selezione vastissima di orologi GPS e multisport ma come fare a capire qual’è il miglior Garmin quando dobbiamo prendere in considerazione più di 26 modelli di orologi diversi. Dobbiamo quindi andare a scoprire quali sono quelli più adatti ai principianti o magari quelli più adatti ai triatleti o ai professionisti senza dimenticare che conoscere i principali punti di forza e debolezza degli orologi Garmin può aiutare a non spendere troppi soldi per caratteristiche di cui magari non abbiamo bisogno.

Scegliere il migliore tra la vasta gamma di scelte di orologi satellitari Garmin dipende molto dalle proprie esigenze. Abbiamo già scritto una guida ai migliori smartwatch con GPS ed una ai migliori orologi con GPS per la corsa ed il running, confrontando tutte le principali marche ma se stai cercando di confrontare e paragonare i principali orologi della selezione Garmin, la guida che stai leggendo può esserti utile. Troverai anche la lista dei Garmin al miglior prezzo, rispetto al prezzo ufficiale.


Questa è la lista degli sportwatch o orologi sportivi della Garmin presenti nella guida elencati per categoria. Scorrendo dopo la tabella c’è la descrizione singola di ogni sportwatch

I migliori per categoria

Utilizzo e livello 

Caratteristiche

Anno di uscita

Prezzo

Garmin per principianti 


Garmin Forerunner 10

orologio corsa principianti garmin
Corsa, Camminata

Principianti
Virtual Pacer
Corsa Base
Bici Base
No Fascia Cardio
2013Prezzo Ufficiale 129,99€

Miglior prezzo
miglior prezzo forerunner 10
Garmin Forerunner 15

orologio garmin entry level
Corsa, Camminata, Bici

Principianti/intermedio
Virtual Pacer
Fitness Tracker
Corsa Base
Bici Base
2014Prezzo Ufficiale 129,99€

Miglior Prezzo
miglior prezzo fr 15
Garmin Forerunner 25

garmin forerunner intermedio
Corsa, Camminata, Bici
Sport Aerobici

Principianti/Intermedio
Fitness Tracker
Smart Notifications
Live Tracking
Virtual Pacer
Corsa Base
Bici Base
Metà 2015Prezzo Ufficiale 169,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo forerunner 25

 Garmin per running professionale



Garmin Forerunner 630

garmin 630 migliori opinioni
Corsa, running professionistico, sport aerobico

Avanzato
Smart Notification
Stress score
Fitness tracker
Dinamiche di corsa
Dinamiche Bici
VO2 max
Virtual Pacer
Allenamenti avanzati
Bluetooth e Wi-Fi
Inizio 2016Prezzo Ufficiale 399,00€

Miglior Prezzo
offerte fr 630
Garmin Forerunner 230

Garmin Forerunner 230 recensione
Corsa, Running professionistico, sport aerobico

Intermedio/Avanzato
Allenamenti avanzati
VO2 max
Fitness tracker
Smart Notification
Dinamiche Corsa
Fine 2015Prezzo Ufficiale 249,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo forerunner 230

 Garmin con cardio HRM al polso



Garmin Forerunner 235

miglior forrunner
Corsa, Running, Sport Aerobici,Professionismo

Intermedio/Avanzato
Cardio al polso
Allenamenti avanzati
VO2 max
Fitness tracker
Smart Notification
Live Track
Fine 2015Prezzo Ufficiale 349,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo garmin forerunner
Garmin Forerunner 225

forerunner 225 miglior prezzo
Corsa, Running, Sport Aerobici,Professionismo

Intermedio
Cardio al polso
Smart Notification
Live Track
Fitness Tracker
Inizio 2015Prezzo Ufficiale 299,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo fr 225

Garmin per triathlon



Garmin Forerunner 920 XT

miglior gps orologio garmin
Triathlon, Multisport

Avanzato
VO2max
Dinamiche Corsa
Dinamiche Bici
Dinamiche Nuoto
Fitness Tracker
Smart Notification
Fine 2014Prezzo Ufficiale 469,00€

Miglior Prezzo
offerte 920xt
Garmin Forerunner 735 XT

recensione forerunner 735 xt
Triathlon, Multisport

Avanzato
Cardio al polso
Dinamiche Corsa
Dinamiche Bici
Dinamiche Nuoto
VO2 max
Smart Notification
Fitness Tracker
Metà 2016Prezzo Ufficiale 449,99€

Miglior Prezzo
miglior prezzo fr 735 xt

Smartwatch Garmin e Activity Tracker



Garmin Vivoactive

miglior prezzo vivoactive
Multisport

Principiante/Intermedio

Smart Notification
Dinamiche Corsa
Dinamiche Bici
Dinamiche Nuoto
Dinamiche Golf
Inizio 2015Prezzo Ufficiale
249,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo vivoactive
Garmin Vivoactive HR

recensione vivoactive hr

Multisport

Principiante/Intermedio
Cardio al polso
Smart Notification
Altimetro
Dinamiche Corsa
Dinamiche Bici
Dinamiche Nuoto
Dinamiche Golf
Fitness Tracker
Metà 2016Prezzo Ufficiale
269,99€

Miglior Prezzo
miglior prezzo vivoactive hr
Garmin Vivosmart HR

vivosmart hr orologio
Multisport, Professionismo

Principiante/Intermedio
Cardio al polso
Smart Notification
Altimetro
Fitness Tracker
Fine 2015149,00€



offerte vivosmart hr

Garmin da sopravvivenza e multisport

Garmin Fenix 3

orologio fenix 3
Multisport, Outdoor, Sport Estremi

Avanzato
Smart Notification
Cardio al polso(opz.)
Altimetro
Virtual Pacer
VO2 Max
Allenamenti Avanzati
Dinamiche Bici
Dinamiche Corsa
Dinamiche Golf
Dinamiche Nuoto
Caccia e Pesca
Fitness Tracker
Inizio 2015Prezzo Ufficiale
479,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo garmin fenix
Garmin Fenix 3 Sapphire

orologio sapphire garmin
Multisport, Outdoor, Sport Estremi

Avanzato
Smart Notification
Altimetro
Virtual Pacer
V02 Max
Allenamenti Avanzati
Dinamiche Corsa
Dimamiche Bici
Dinamiche Nuoto
Dinamiche Golf
Caccia e Pesca
Fitness Tracker
Metà 2015Prezzo Ufficiale 599,00€

Miglior Prezzo
offerte garmin sapphire

Garmin delle serie precedenti



Garmin Forerunner 620

forerunner 620 recensione
Corsa, Multisport, Professionismo

Intermedio/Avanzato
Allenamenti Avanzati
Dinamiche Corsa
Dinamiche Bici
Dinamiche Nuoto
VO2 Max
Virtual Pacer
Fine 2013Prezzo Ufficiale 349,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo garmin 620
Garmin Forerunner 220
forerunner 220 orologio
Corsa, Sport Aerobico

Principiante/Intermedio
Dinamiche Corsa
Dinamiche Bici
Allenamenti Avanzati
Inizio 2014Prezzo Ufficiale 199,00€

Miglior Prezzo
miglior prezzo forerunner

*Legenda Tabella: Nella lista non sono presenti tutti gli orologi Garmin ma solamente i migliori secondo consumatori. Tutti i modelli hanno un GPS integrato e tutti tranne l’FR10 sono compatibili con tutte le fasce cardio toraciche ANT+.  Fitness Tracker= Monitoraggio sonno,calorie,passi, Smart Notification= Possibilità ricevere notifiche, Live Track= Posizionamento su mappa in tempo reale, Dinamiche Corsa= Caratteristiche e funzionalità specifiche per lo sport, Allenamenti Avanzati= Caratteristiche e funzionalità specifiche professionali per lo sport, Virtual Pacer= confronto passi/corsa.Maggiori informazioni sulle specifiche QUI

 

 


I migliori orologi Garmin per principianti 

Gli orologi entry level della Garmin sono rivolti a persone che vogliono qualcosa di più che una semplice app per andare a correre con un bracciale collegato. Ogni principiante dovrebbe iniziare con uno di questi orologi per portare ad un livello successivo il proprio allenamento. Fortunatamente questi indossabili sono anche i più economici della Garmin e semplici in termini usabilità.

Garmin Forerunner 15

migliore garmin forerunner 15

 

 

Il Garmin Forerunner 15 costa un terzo del prezzo dei suoi simili ed è stato progettato appositamente per i principianti o per chi, già in allenamento, vuole portare la propria attività sportiva ad un livello superiore. Ideale per i nuovi corridori, o per chi corre settimanalmente e vuole avere informazioni più professionali riguardo al proprio allenamento o alla propria sessione di running. Il Garmin Forerunner 15 è un sport watch semplice, non fa parte della categoria di dispositivi che sotterrano l’utilizzatore con enormi quantità di metriche professionali e grafici incomprensibili. Il Garmin ha semplicemente tutto il necessario senza fronzoli, colmando nell’attività di monitoraggio le differenze che esistono tra uno smartwatch per lo sport ed un semplice fitness tracker. Inoltre, se già possediamo una fascia cardio, l’orologio potrà mostrarci anche il battito cardiaco.

Il Forerunner 15 è uno dei migliori orologi della Garmin per principianti perché racchiude le metriche essenziali per ogni sportivo: distanza, velocità, tempo, calorie, ripetute, giri, e frequenza cardiaca ( con sensore cardio a fascia).

L’abbiamo scelto per: GPS, monitoraggio base, prezzo, semplicità

Da Leggere: Garmin Forerunner 15 Recensione completa

 Prezzo Ufficiale  €149,99 euro

 

Garmin Forerunner 10

migliore orologio garmin

Questo è l’orologio GPS Garmin più economico e leggero nella classifica di Garmin, il Forerunner 10 è molto simile al Forerunner 15, ma non ha il monitoraggio della frequenza cardiaca e l’attività monitoraggio base del Garmin 15. L’orologio è progettato per la base di qualsiasi sport o allenamento e per le persone che amano mantenere le cose semplici. Le statistiche visualizzate sono il: tempo, la distanza, velocità, ritmo medio, ritmo totale e le calorie bruciate. Ma ci sono delle funzioni smart particolari.

Una di queste caratteristiche intelligenti è ad esempio la presenza della modalità Walk and Run che aiuta a migliorare le performance della corsa e della camminata cambiando gradualmente il tempo dedicato all’una e all’altra attività. Il Forerunner 10 è anche un buon motivatore, avvertendoci ogni volta che abbiamo superato i nostri record precedenti.

L’abbiamo scelto per: GPS, passi in tempo reale, Pacer virtuale, record personali, semplicità

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Forerunner 10

Prezzo Ufficiale: €129,99 euro

Garmin Forerunner 25

garmin 25 recensione

 

Il Garmin FR 25 è il successore dell’FR 15 ma la semplicità d’utilizzo e le caratteristiche base sono ancora i punti di forza di questo sportwatch. Il Garmin 25 mantiene anche le funzioni da activity tracker misurando: passi, distanza, cadenza, calorie e record personali. Se il tuo allenamento è basato su obiettivi da raggiungere forse il Garmin FR 25 è l’orologio giusto per te potendo regolare ed impostare obiettivi sportivi anche giornalieri.

Rispetto al Garmin FR10 e FR15, l’ultimo arrivato in casa Garmin tra gli economici, risponde anche a esigenze di compatibilità con Garmin Connect e Garmin Mobile, permettendo di impostare, salvare e condividere piani d’allenamento e progressi sportivi è sufficiente sincronizzare il proprio smartphone Android o iOS con l’orologio Garmin per accedere alla community Garmin ed attivare la ricezione di alert o notifiche per chiamate o SMS.

L’abbiamo scelto per: GPS, Virtual Pacer, Record Personali, Smart Notification, Garmin Community

Da Leggere: Recensione Garmin Forerunner 25

Prezzo Ufficiale: €169,99 su Garmin


I migliori orologi Garmin professionali

Se abbiamo intenzione di passare da qualche corsetta nel fine settimana, ad un allenamento più costante e duraturo, questi Garmin possono fare al caso nostro. Questi sono i migliori orologi Garmin anche per preparare una gara o una maratona ed il loro prezzo è inferiore a quello che potresti pensare. Nella guida troveremo orologi con diverse funzionalità, coaching virtuale, gps runner, ed un maggiore controllo generale del proprio allenamento. La corsa non ha segreti per questi Garmin watch e sono perfetti per chi vuole iniziare a vivere lo sport più professionalmente. Iniziamo quindi a chiederci quale sia il miglior Garmin Forerunner

Garmin Forerunner 630

garmin 630 anteprima

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forerunner 630 è il nuovo orologio con GPS della Garmin che si posiziona nella fascia più alta degli smartwatch sportivi. L’FR 630 è l’orologio che mette a disposizione un’infinità di metriche da running, informazioni che è possibile visualizzare durante e dopo ogni sessione d’allenamento, anche in tempo reale.
Il viso tondo e circolare, con display touchscreen a colori vanta una marcia cromatica in più rispetto al suo predecessore ed è anche smart potendo collezionare praticamente molte tipologie di notifiche dallo smartphone.

Il Forerunner 630 può calcolare la distanza coperta dal passo, può effettuare un test sulla presenza di acido lattico nei muscoli e sulla forma fisica e inoltre mette a disposizione utili consigli ed un coaching virtuale per il recupero post allenamento. Naturalmente non manca la misurazione del Vertical Ratio, che è utilissimo per verificare l’efficacia e l’efficienza della propria corsa.

Rispetto al fratello minore FR620, sono state aggiunte le notifiche ed un player per la riproduzione della musica, potendo controllare i brani direttamente dall’orologio, oltre che alcune statistiche sportive.

L’abbiamo scelto per: Metriche di corsa professionali, Allenamenti Avanzati, GPS, dati basati sulla frequenza cardiaca, batteria durevole, musica e notifiche

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Forerunner 630

Prezzo ufficiale: su Garmin €399 euro

 

Garmin Forerunner 230

garmin 230 opinioni

Il Garmin Forerunner 230 è un ottimo sportwatch: ben bilanciato, molto equilibrato, caratteristiche potenti ma semplici rispetto ad altri modelli. I principali rivali di questo sportwatch sono il TomTom Spark ed il Polar M400 che comunque non battono la possibilità di monitoraggio 24/7 dell’FR230 e la batteria di lunga durata.

Il Garmin Forerunner 230 si posiziona nella fascia medio/alta degli orologi sportivi con GPS e inoltre integra anche il sistema di notifiche Smart Notification. Non abbiamo nessun dubbio sulle performance dell’FR 230 che risultano essere precise e potenti ma se vogliamo ottenere il massimo da questo smartwatch dovremmo abbinarlo ad una fascia cardio toracica per la rivelazione delle frequenza cardiaca. Per chi invece volesse uno sportwatch con le stesse qualità e funzioni ma con HRM direttamente al polso, meglio optare per il Garmin Forerunner 235.

L’abbiamo scelto per: Performance, Smart Notification, Mix di caratteristiche, Dinamiche Corsa Avanzate

Da Leggere: Recensione Garmin Forerunner 230

Prezzo Ufficiale: €249,99 su Garmin


Miglior Garmin con cardio al polso

Garmin Forerunner 235

orologi garmin nuova uscita

Il Forerunner 225 è stato il miglior orologio da running per moltissimo tempo, ma la Garmin lo ha già sostituito con il nuovissimo Forerunner 235. Non ci sono grandi differenze, la Garmin ha abbandonato il sensore di frequenza cardiaca con tecnologia “Mio” in favore di un sistema proprietario di tracking dei battiti cardiaci ( Garmin Elevate), e inoltre ha aggiunto le statistiche VO2 Max, in grado di offrire migliori statistiche sui tempi di recupero. Sarebbe un peccato non dargli un’occhiata. Il Forerunner 235 integra tutte le caratteristiche e funzionalità del Garmin FR 230 con l’aggiunta di un cardio HRM direttamente al polso, senza bisogno di fascia cardio.

L’abbiamo scelto per: Performance, Smart Notification, Dinamiche Corsa Avanzate, Cardio al polso

Da Leggere: Recensione Completa Garmin FR 235

Prezzo ufficiale: €349 euro su Garmin

Garmin Forerunner 225 (HRM al polso)

225 garmin hrm

 

In sostanza il Forerunner 225 è come il  Garmin 220 ma in aggiunta ha un sensore ottico per il monitoraggio dei battiti cardiaci, che registra la frequenza cardiaca direttamente dal polso, senza bisogno di una fascia cardio aggiuntiva. Il Garmin 225 offre quindi le stesse metriche del Garmin 220 ma si concentra maggiormente sulla rivelazione della frequenza cardiaca, rilevata tramite sensore Mio’s Technology.

Lo sport watch Garmin 225 è un po’ più ingombrante rispetto al fratello più economico e, mentre il monitoraggio della frequenza cardiaca al polso non è preciso come quello ottenuto da una fascia toracica esterna, è senza dubbio più conveniente e pratica. Se stai cercando un orologio Garmin per migliorare le tue performance di corsa attraverso il monitoraggio dei battiti, questo è uno smartwatch da prendere seriamente in considerazione.

L’abbiamo scelto per: HRM direttamente al polso, non ha bisogno di una fascia cardio, distanza e GPS, ritmo, monitoraggio in tempo reale, condivisione sui social.

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Forerunner 225

Prezzo Ufficiale: €299,99 euro


Miglior Garmin per uso quotidiano 

Sportwatch Garmin Vivoactive

migliore garmin vivoactive

Gli anni passano, ma non sembrano passare per il primo Garmin Vivoactive che rimane saldamente la scelta preferita di molti sportivi per caratteristiche, potenzialità e semplicità ed ora che il nuovo Vivoactive HR è già sul mercato, anche il prezzo in discesa sarà dalla nostra.

Probabilmente il primo vero smartwatch della Garmin, il Vivoactive integra una vasta gamma di strumenti degli altri orologi Garmin in un dispositivo per uso quotidiano, semplice ma funzionale. Non dimentichiamoci inoltre che dispone anche di un sistema GPS.

Da Leggere: Comparazione Garmin Vivo: Scopri il miglior Vivo Garmin per le tue necessità

Nonostante il Vivoactive non sia cosi potente come il Fenix 3 e non abbia le stesse possibilità di un 62o magari, sicuramente è uno smartwatch che farà felice la maggior parte dei runners occasionali e non solo. Il Vivoactive è sicuramente un dispositivo per tutti i giorni e in termini di corsa o allenamento ha tutto il necessario per la nostra attività fisica. Non ci piace la corsa ? Non importa perché il Vivoactive mette a disposizione molti profili sport tra cui, oltre alla corsa troviamo: Golf, Ciclismo, Nuoto e Camminata veloce.

La caratteristica che differenzia questo wearable dal resto dei concorrenti ( Garmin compresi) è la possibilità di una facile sincronizzazione con lo smartphone, che sarà cosi in grado di ricevere e visualizzare SMS, chiamate, Whatsapp, Twitter, Facebook ed anche gli alert di Uber. In termini di possibilità e funzionalità ha molte caratteristiche in comune con i principali smartwatch Android Wear  e di questo ne siamo molto felici.

L’abbiamo scelto per: sistema GPS satellitare con cadenza, distanza e tempo, monitoraggio del sonno, notifiche smartphone e tablet,  HRM ( con fascia), VO2 Max

Da Leggere: Recensione Completa Garmin VivoActive

Prezzo ufficiale: €249,99 euro

 

Garmin Vivoactive HR

anteprima vivoactive hr recensione

Dopo alcuni anni di studio la Garmin è riuscita a racchiudere le caratteristiche più richieste da molti sportivi in un unico smartwatch d’allenamento, questo è il caso del Garmin Vivosmart HR+ con GPS integrato ma sopratutto del fratello maggiore della serie Vivoactive, il Vivoactive HR che finalmente dopo tre anni viene rinnovato rispetto al modello base che ha avuto tantissima fortuna.

Se fai parte della categoria degli sportivi che si allenano duro ma che non sono ossessionati dalla lettura di statistiche e metriche complicato, questo è l’orologio sportivo che fa per te. Il sistema di Smart Notification è stato implementato aggiungendone nuove tipologie ed il lettore HR è uno dei migliori di categoria eguagliando il sensore dei Forerunner quando parliamo di dati rilevati ed informazioni che possiamo trarne.

Certo il design non è bellissimo, ma non è facile racchiudere tutta questa alta tecnologia in un unico dispositivo da polso che non deve risultare mai pesante o ingombrante. La concorrenza è molto agguerrita ma se ti è piaciuto il primo Garmin Vivoactive ed ora vorresti passare ad un livello sportivo leggermente superiore, senza abbandonare la libertà di allenarti come ti pare e piace forse dovresti dare una change al Vivoactive HR. Preparati a week-end di corsa, camminata, ciclismo, golf ed anche sci, questo è l’unico orologio sportivo che ti serve.

L’abbiamo scelto per: Metriche specifiche per corsa, nuoto, golf, ciclismo, Batteria lunga durata, GPS, HRM al polso

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Vivoactive HR

Prezzo ufficiale: 269,99€ su Garmin

Garmin Vivosmart HR

recensione garmin vivosmart cardio

Il Garmin Vivosmart HR è l’activity tracker più chiacchierato del 2016. Lo abbiamo messo a confronto con il Fitbit Charge HR e la stessa Garmin ha annunciato una nuova versione con GPS integrato, stiamo parlando del Garmin Vivosmart HR+.

Il Garmin Vivosmart HR è un fitness tracker molto avanzato e fa quello che promette per un prezzo onesto. L’activity tracker è accurato nel monitoraggio dei passi e del sonno, cosi come ha un discreto sensore HRM per la rivelazione della frequenza cardiaca direttamente al polso. Il design non è dei migliori ma vale lo stesso discorso fatto per il Vivoactive HR ovvero la difficoltà pratica di inserire tante funzioni ad alta tecnologia in un unico modello senza renderlo troppo antiestetico.

I punti di forza del Vivosmart HR sono sicuramente il monitoraggio cardio in tempo reale durante l’allenamento, e la ricca selezioni di potenzialità da fitness tracker quotidiano e la possibilità di ricevere notifiche anche se a volte alcuni problemi di connettività possono rendere difficile la vita insieme a questo braccialetto sportivo.

L’abbiamo scelto per: Accuratezza passi e sleep tracker, sistema notifiche, avvisi con vibrazione

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Vivosmart HR

Prezzo ufficiale: €149,99 su Garmin

 


Miglior Garmin per il triathlon

Il Garmin 910 XT ed il fratello di nuova uscita, il 920 XT, sono orologi sportivi per chi ama andare in bicicletta mentre pensa a quante bracciate saranno necessarie per arrivare alla riva, indossando scarpe da corsa. Se stiamo cercando il migliore Garmin per chi pratica sport estremi come il triathlon, i Forerunner XT fanno al caso nostro, sportwatch da veri duri per Ironman veri.

Garmin Forerunner 920 XT

triathlon sport garmin 920 xt

Se correre è l’unica cosa che ti interessa, allora il Forerunner 920XT è forse troppo per le tue esigenze. Ma se invece ami mischiare discipline sportive diverse allora la serie XT può far parte del tuo arsenale di orologi tecnologici. Il 920 XT è ottimo per ciclismo, ciclismo indoor, corsa, corsa indoor, nuoto libero e in piscina – in poche parole, triathlon.

Questo orologio è progettato per rendere felice ogni ciclista, nuotatore o runners o per chi ama praticare questi sport tutti in una volta. Non solo, include anche funzionalità di Live Tracking, sincronizzazione automatica, e notifiche per lo smartphone direttamente al polso. In aggiunta ha anche tutte le caratteristiche offerte dal Garmin Vivofit e Vivosmart.

L’abbiamo scelto per: Metriche avanzate per il running: cadenza, terreno, tempo di contatto al suolo, oscillazione verticale e volume VO2 Max. Il monitoraggio per il nuoto e del ciclismo è compatibile anche con sensori esterni, anche non Garmin.

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Forerunner 920 XT

Prezzo ufficiale: €469,99 euro

Garmin Forerunner 735 XT

garmin 735xt recensione

La Garmin ha recentemente presentato il nuovo Forerunner 735XT, un orologio sportivo con GPS di fascia alta per gli amanti degli sport estremi ed in particolare per chi pratica triathlon anche ad alti livelli.

Questo sportwatch è adatto a runners, nuotatori e ciclisti, e arriva sul mercato due anni dopo la prima uscita del Forerunner 920XT. Cosi come il predecessore, il nuovo 735XT offre dinamiche di corsa e allenamenti molto avanzati come il calcolo del VO2 max, la cadenza ed il race predictors ovvero l’orologio in base ai nostri allenamenti precedenti sarà in grado di stimare il nostro risultato per una gara o corsa futura.

Nuotatori accorrete numerosi perché l’FR 735XT integra dinamiche avanzate anche per il nuoto tra cui il riconoscimento dello stile di nuotata sia in piscina che in acque libere. L’orologio è inoltre compatibile con il sensore Vector della Garmin specializzato per ciclisti e MBK per veri amanti del multisport professionale.

Non è finita qui perché l’FR 735 XT integra anche un sensore per il rilevamento della frequenza cardiaca sfruttando la tecnologia proprietaria Garmin Elevate con HRM ottico. Per rivelazione più precise è sempre possibile abbinare una fascia toracica ANT+.

Da leggere: Recensione Garmin FR 735XT

Prezzo Ufficiale: 449,99€ su Garmin


Migliore orologio Garmin da sopravvivenza multisport

Se sei un appassionato di escursioni, e ti appassiona praticare sport estremi e di sopravvivenza, questi sono gli smarwatches giusti per le attività outdoor. Se sei un multisportivo e ti consideri un “action man” come Bear Grylls devi sapere che anche l’ex alpinista delle forze speciali ha scelto il suo compagno da polso in questa categoria per le sue escursioni survival al limite!

Garmin Fenix 3 e Garmin Sapphire

orologio bear grylls

 

Se vogliamo proprio parlare di orologi da sopravvivenza forse niente batte il pacchetto di caratteristiche survival del Garmin Fenix 3. Se il Forerunner 10 è per i runners del fine settimana, la serie Fenix si adatta maggiormente a chi pratica tanti sport diversi, anche estremi e non vuole rinunciare alla sua dose di adrenalina d’avventura settimanale.

In altre parole, nel caso dovessimo affrontare una corsa dentro una fitta boscaglia, attraversando fiumi e scalando montagne, avere un Fenix al polso può essere un’ottima idea. Oltre alla bussola e al GPS questo orologio integra un altimetro ed il calcolo dell’oscillazione verticale. Ha anche un monitor della frequenza cardiaca (con fascia cardio esterna) e calcola la cadenza ed i tempi di recupero, il tutto integrato con una lunghissima durata della batteria.

Questo è il miglior orologio Garmin per chi pratica escursionismo, alpinismo, sci di fondo, ma anche corsa, ciclismo e nuoto portato all’estremo. Uno sportwatch che somiglia più ad un survival watch adatto a chi ama praticare del multisport di sopravvivenza, pensiamo a Bear Grylls.

L’abbiamo scelto per: orologio da sopravvivenza, multi-sport, lunga durata della batteria, la bussola, la frequenza cardiaca, VO2 Max, il recupero, così come la cadenza e oscillazione verticale

Prezzo ufficiale: €479,99 euro su Garmin


Gli orologi Garmin delle serie precedenti

Certo non si può dire che la Garmin non sia attiva nella progettazione di nuovi modelli, in effetti ci ha abituato almeno ogni anno ad un cambio generazionale di tutti i suoi modelli di orologi sportivi e non. Prendendo come esempio esclusivamente la serie dei Forerunner, ad oggi conta esattamente quindici modelli già sul mercato. In questa sezione sono elencati i migliori orologi Garmin con GPS delle serie precedenti, passati si ma ancora molto potenti ed apprezzati.

Garmin Forerunner 620

orologio garmin forerunner 620

Un orologio come il Forerunner 620  si acquista quando iniziamo a pensare di essere vicini al nostro obiettivo, ma possiamo ancora dare di più e migliorare il nostro allenamento per raggiungere il limite. Il Garmin 620 è uno degli orologi per running migliori di categoria . Questo perché è molto più di che uno sportwatch con GPS, questo orologio è quanto più si avvicina ad un allenatore virtuale rispetto agli altri Garmin. Se vuoi avere informazioni sull’efficienza e sulla qualità del tuo allenamento, con consigli su come migliorarlo, allora questo smartwatch fa al caso tuo.

Il 620 traccia tutta una serie di dinamiche sportive come la cadenza e l’ oscillazione verticale oltre a mostrare dei feedbacks sugli effetti degli ultimi allenamenti, raccomandando i tempi di recupero e creando grafici e infografiche in base ai progressi del volume VO2 max. Come ci si aspetterebbe da uno dei modelli di punta Garmin, tutti gli strumenti di formazione e allenamento di Garmin Connect sono disponibili cosi come è disponibile la sincronizzazione wireless, e la condivisione social automatica. C’è anche il monitoraggio della frequenza cardiaca con la fascia toracica per un allenamento a zone di frequenza cardiaca.

L’abbiamo scelto per: corsa dinamica, VO2 Max, cadenza, osciallazione verticale, i tempi di recupero consigliati, monitoraggio della frequenza cardiaca con fascia, coach virtuale.

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Forerunner 620

Prezzo ufficiale: €349,99 euro

Garmin Forerunner 220

garmin forerunner 220 HRM GPS

Oltre a un display a colori ad alta risoluzione, il Forerunner 220 integra l’accesso ad una vasta gamma di strumenti di allenamento con il servizio Garmin Connect. Naturalmente in questo orologio non manca il tracking della distanza, del ritmo e della frequenza cardiaca (con fascia toracica cardio) , tutte metriche che si combinano alla perfezione con gli ulteriori strumenti sportivi del 220 come i piani di allenamento per maratone e competizioni.

Il Forerunner 220 permette anche di creare piani d’allenamento personalizzati, a lungo e breve termine, per singoli allenamenti o attività sportive con intervalli come scatti e ripetute. Anche l’allenamento in palestra, come la corsa sul tapis-roulant è supportata da questo sportwatch Garmin che grazie all’accelerometro integrato permette un monitoraggio veramente completo.

Ti senti social ? Usando il Forerunner 220 per correre possiamo far sapere ad amici e familiari dove e come stiamo correndo, grazie alla funzione Live Tracking che permette la creazione di una mappa interattiva online dove è possibile osservare i nostri percorsi in tempo reale.

L’abbiamo scelto per: GPS, passo e distanza in tempo reale, monitor frequenza cardiaca ( con fascia esterna), piani d’allenamento per maratona, sincronizzazione wireless, condivisione social.

Da Leggere: Recensione Completa Garmin Forerunner 220

Prezzo Ufficiale €199,99 euro


Conclusioni

Qui si conclude la nostra guida ai migliori orologi Garmin. Ora che le idee sono più chiare su quali siano le varie differenze tra smartwatch Garmin e sportwatch, oppure quali orologi siano più adatti per certe attività o sport, vi auguriamo una buona scelta del miglior Garmin per le vostre necessità , dandovi appuntamento alla prossima lettura. Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti, oppure continua la lettura dei nostri articoli correlati.

3 pensieri riguardo “Qual’è il miglior Garmin Watch ?

  • 15 Febbraio 2017 in 15:17
    Permalink

    buongiorno,
    inoltro di nuovo la mia richiesta , esiste un garmin con cuffie bluetoothper ascoltare musica senza dover portar dietro il cellulare?
    come il tom tom spark music.

    grazie e buon lavoro.

    Risposta
  • 5 Gennaio 2018 in 9:36
    Permalink

    una recensione sul forerunner 35 si può leggere?
    grazie

    Risposta
    • 5 Gennaio 2018 in 15:38
      Permalink

      Ciao Michele,

      La recensione del Garmin Forerunner 35 è in arrivo. Un dispositivo ottimo per i runner alle prime armi e per gli entry level.

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.