Fossil Q Venture Recensione

Fossil Q Venture

7.8

Design e Costruzione

9.0/10

Display

9.0/10

Caratteristiche e OS

7.5/10

Monitoraggio

7.0/10

Batteria

6.5/10

Pros

  • Leggero e maneggevole
  • Schermo alta categoria
  • Alto grado di personalizzazione

Cons

  • Batteria nella media
  • monitoraggio nella media
  • No Google Pay

Bello, con un design versatile e di grande livello, ma con qualche assenza dal punto di vista hardware: conosciamo meglio il Fossil Q Venture

Recensione Fossil Q Venture
Recensione Fossil Q Venture

Come avevamo anticipato nel parlare delle novità settore wearable del 2018, la Fossil, prestigiosa e storica azienda statunitense che realizza e distribuisce orologi da uomo e da donna di grande fascino e design, sta lanciando molti modelli di smartwatch, nel suggestivo e affascinane tentativo di unire la tradizione di un design molto curato alle potenzialità tecnologiche di questi dispositivi wearable, accompagnate dalle funzionalità del sistema operativo Wear OS.

Questa volta vogliamo parlare del Fossil Q Venture, un modello interessante soprattutto dal punto di vista della personalizzazione e dell’eleganza, che strizza l’occhio anche alla tecnologia, ma senza entrare troppo nel merito, spesso viene definito uno dei migliori smartwatch da donna. Senza anticipare le conclusioni partiamo in questo viaggio nella recensione del Fossil Q Venture.

Fossil 3.0

Smartwatch Fossil
Smartwatch Fossil

Il Fossil Q Venture è il risultato della volontà dell’azienda texana di produrre numerosi modelli di smartwatch che rispondano anche (e forse soprattutto) alle esigenze estetiche. Il settore degli orologi è uno di quelli più attenti e sensibili a questo tipo di aspetti, essendo l’orologio da polso un vero e proprio status symbol, un accessorio di design, prima ancora che un dispositivo con il quale controllare l’orario.

Parliamo di terza generazione di smartwatch in quanto possiamo suddividere, semplificando un po’ ma riuscendo anche a cogliere aspetti importanti del discorso, la storia degli smartwatch in tre fasi. La prima, quella dopo il 2010, con il lancio dei primi modelli di orologi tecnologici; la seconda con l’avvento di Android Wear che ha rivoluzionato il settore migliorando la versatilità e la connettività di questi dispositivi e la terza, quella che

recensione smartwatch fossil

stiamo vivendo oggi, dove si procede di pari passo ad un perfezionamento tecnologico (più che un cambiamento vero e proprio) e ad un “perfezionamento estetico”. Infatti Fossil è uno dei marchi storici dell’orologeria internazionale (uno dei primi che ha fatto da apripista) che sta investendo in questo settore.

Fossil Q Venture Recensione: il cinturino
Fossil Q Venture Recensione: il cinturino

L’idea di fondo è quella per certi aspetti di ‘normalizzare’ gli smartwatch, offrendo alternative con un design più classico e tradizionale (e questo il Fossil Q Venture lo conferma ampiamente), capace di attirare l’interesse di una fetta di mercato maggiore. Non è una sfida tra vecchio e nuovo, è una sintesi tra le due, ma valorizzando di più l’aspetto estetico (e anche in questo caso il Fossil Q Venture è un’evidente conferma).

Scopri i migliori smartwatch analogici

Design

Fossil Q Venture Recensione: il design
Fossil Q Venture Recensione: il design

Questo è il punto forte del Fossil Q Venture, ciò che lo caratterizza e lo rende un modello estremamente bello e di grande impatto estetico. Ottimo sia per le donne che per gli uomini, il Fossil Q Venture è un orologio con una cassa da 42mm e disponibile in tante differenti versioni. Queste si distinguono tra loro per l’utilizzo di diversi materiali e per l’abbinamento cromatico. Sulla pagina dedicata sul sito ufficiale Fossil sono disponibili i modelli:

  • Fossil Q Venture in acciaio inossidabile;
  • Fossil Q Venture in pelle color cuoio;
  • Fossil Q Venture in acciaio inossidabile color oro rosa;
  • Fossil Q Venture in acciaio inossidabile color oro;
  • Fossil Q Venture in acciaio inossidabile rosa bicolore;
  • Fossil Q Venture in acciaio inossidabile in acciaio rosa e acetato.

Come si può vedere si tratta di un’ampia gamma di modelli, adatti a rispondere a tutte le esigenze di stile, con un design classico, elegante e di grande fascino. I cinturini sono intercambiabili permettendo quindi un’ulteriore livello di personalizzazione.

Fossil Q Venture Recensione: casa in acciaio inossidabile
Fossil Q Venture Recensione: casa in acciaio inossidabile

Il design appare inoltre molto pulito, senza particolari elementi: sulla parte destra è presente un tasto, che permette come vedremo l’accesso ad alcune funzioni. Una piccola menzione va invece fatta per la cornice che si trova tra il quadrante e lo schermo; è veramente sottile (circa 2mm), ma con i temi del quadrante più chiari si nota e la purezza del design ne risente leggermente.

Display

Fossil Q Venture Recensione: il display
Fossil Q Venture Recensione: il display

Il display del Fossil Q Venture è un AMOLED da 1.19” con risoluzione di 390x390px. Durante l’utilizzo si mostra molto luminoso, chiaro e preciso nei dettagli delle informazioni riportate. Molto, ovviamente, dipende anche dal tipo di quadrante che si sceglie. Questa infatti è l’altra grande particolarità del Fossil Q Venture, permettendo di scegliere tra tantissime versioni di quadranti da scaricare e installare per aumentare, anche in questo caso, la personalizzazione e scegliere soluzioni diverse in base alle occasioni.

Caratteristiche tecniche

Fossil Q Venture Recensione: caratteristiche tecniche
Fossil Q Venture Recensione: caratteristiche tecniche

Sotto il manto di eleganza e fascino del design il Fossil Q Venture mostra forse uno dei lati meno forti (forse non è opportuno parlare di ‘punti deboli’): il livello hardware. Troviamo infatti il processore Qualcomm Snapdragon 2100 Wear da 1.2GHZ, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna, il Bluetooth 4.2, il WiFi 802.11 b/g/n, il sensore di luminosità, il giroscopio, l’accelerometro e la resistenza all’acqua e alla polvere (certificazione IP67). La batteria integrata assicura un’autonomia sufficiente che permette di arrivare a fine giornata abbastanza tranquillamente.

Tra le caratteristiche tecniche si notano le assenze del cardiofrequenzimetro, del sensore GPS e dell’altoparlante. Qui però, prima di trarre conclusioni affrettate, è bene considerare la scelta di Fossil e il tipo di prodotto che l’azienda ha voluto creare. Ma rimandiamo l’analisi di questo aspetto alla conclusione.

Funzionalità e utilizzo quotidiano

Fossil Q Venture Recensione: funzionalità
Fossil Q Venture Recensione: funzionalità

Proseguiamo con la recensione del Fossil Q Venture parlando delle funzionalità dove, nonostante alcune lacune, il Fossil Q Venture si mostra come un dispositivo molto interessante. Parliamo infatti di un dispositivo dove il sistema operativo Wear OS 1.1 funziona in maniera ottima e veloce.

Dal punto di vista delle funzionalità abbiamo apprezzato la possibilità di visualizzare e gestire le notifiche dello smartphone tra cui quelle relative al calendario, alle app, ai social, le email, gli sms e quelle di WhatsApp. A questo proposito va detto che è possibile rispondere ai messaggi sia utilizzando la tastiera (anche se date le dimensioni del display diventa piuttosto complicato, ma è possibile disegnare delle emoticon sullo schermo per inviarle in risposta ai messaggi ricevuti), sia tramite nota vocale; è possibile inviare messaggi audio grazie al microfono integrato, ma non è possibile ascoltarle direttamente dallo smartwatch per l’assenza dell’altoparlante.

Fossil Q Venture Recensione: confezione
Fossil Q Venture Recensione: confezione

Troviamo anche Google Maps che permette di seguire il tragitto impostato sullo smartphone o di modificarlo in corso direttamente dall’orologio. È presente anche un fitness tracker integrato, ovvero Google Fit, che offre alcune funzionalità che però senza il sensore HR risultano alquanto improponibili. Il Fossil Q Venture è compatibile sia con sistemi operativi iOS che Android.

Con una singola pressione del tasto laterale del Fossil Q Venture si avvia Google Assistant, attivabile anche tramite comando vocale. Interessanti anche alcune gesture che possono essere personalizzate per migliorare e semplificare l’utilizzo di alcune funzioni principali (come lo scorrimento delle tracce audio o dei messaggi).

Prezzo e valutazione finale

Fossil Q Venture Recensione: valutazione
Fossil Q Venture Recensione: valutazione

Come abbiamo anticipato bisogna fare un discorso preventivo prima di trarre le conclusioni sul Fossil Q Venture. Tale discorso è utile per avere a disposizione tutti gli elementi utili per effettuare una valutazione; non si tratta infatti di prendere o meno le parti di Fossil, ma di capire il contesto in cui muoversi per capire se valga la pena o meno acquistare il Fossil Q Venture.

Se si è alla ricerca di uno smartwatch ‘classico’, con tutte le funzioni minime di questi dispositivi tecnologici (dove il sensore HR è ormai imprescindibile), allora il Fossil Q Venture non è uno smartwatch che risponde a queste necessità. Se invece piace l’idea di un dispositivo ‘ibrido’, che unisce alcune funzionalità tecnologiche (soprattutto la possibilità di ricevere le notifiche dello smartphone a utilizzare alcune app e funzioni direttamente dal polso) ad un design meraviglioso nella sua estrema pulizia delle linee e ripresa di uno stile classico e mai superato del tutto, allora il Fossil Q Venture è una scelta più che azzeccata e vincente.

Fossil Q Venture Recensione: prezzo
Fossil Q Venture Recensione: prezzo

Il prezzo di vendita (dai 240€ in su in base al tipo di versione) è determinato dalla qualità dei materiali più che dal livello di tecnologia offerta. In conclusione possiamo dire che il Fossil Q Venture è un bellissimo orologio e uno smartwatch bello, di sicuro fascino, ma che lascia per strada qualche elemento (anche di quelli meno trascurabili) dal punto di vista hardware.

Dal punto di vista tecnologico sono più le cose che mancano rispetto a quelle che ci sono; discorso diametralmente opposto dal punto di vista estetico. È una questione di gusti, per chi ama lo stile classico e un modello ibrido troverà nel Fossil Q Venture l’orologio dei suoi sogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.