Fitbit Alta: Trucchi e Suggerimenti

Trucchi e Consigli Fitbit Alta: ecco alcune trovate utili che possono aiutarvi ad indossare ed utilizzare al meglio il nostro Activity Tracker preferito (per ora)

Lo abbiamo già recensito qualche tempo con segnali positivi, grazie alle sue funzioni innovative ed al suo design impeccabile, oggi andremo a scoprire come sfruttare al meglio il nostro Fitbit Alta con alcuni consigli utili

alta fitbit trucchetti

Il Fitbit Alta è uno dei prodotti più recenti della ormai nota casa produttrice, creato per utilizzo sportivo, ma dotato di un design che ci permette di utilizzarlo in ogni occasione sia questa una corsa pomeridiana o una cena di lavoro. Dopo aver svelato i trucchi ed i segreti dello smartwatch Fitbit Blaze, oggi torniamo a parlare di fitness trackers ed in particolare di tutte quelle accortezze che non possiamo non sapere per utilizzare a 360° il nostro Fitbit Alta.

Ma il Fitbit Alta è molto più di un gadget sportivo alla moda, ci sono ancora alcuni piccoli trucchi e funzioni che sicuramente semplificheranno la vostra vita, siano questi il promemoria per il movimento, l’allarme o la sostituzione del cinturino da quello classico alla versione Luxe.

Fitbit Alta: Come Settare il Promemoria Per il Movimento

suggerimenti fitbit alta

Il promemoria per il movimento è sicuramente una tra le funzioni più utili ed innovative presente nei prodotti Fitbit. Infatti può essere applicata oltre che sull’Alta anche per la maggioranza degli indossabili Fitbit.

Questa funzione consiste nel far raggiungere a chi lo indossa un traguardo di 250 passi l’ora, in modo tale che il possessore del Fitbit Alta sia sempre in forma, la Fitbit stessa ha infatti affermato che il solo raggiungimento dei 250 passi ci consente di mantenere un metabolismo attivo ed a ridurre l’impatto negativo della sedentarietà.

Il numero di passi non può essere cambiato, ma è possibile cambiare l’arco di tempo in cui vogliamo percorrere i nostri 250 passi che di default è settato dalle 9.00 alle 18.00.

Esistono due metodi per applicare queste modifiche.

Il primo metodo consiste nell’aprire l’App Fitbit e selezionare l’icona orario attività (che presenta un’icona con un omino rosso con le braccia in sù), quindi settare le impostazioni premendo l’icona con l’ingranaggio  nell’angolo in alto a destra.

In secondo luogo sempre attraverso l’App Fitbit, premendo due volte sull’icona Fitbit Alta verrà fuori il promemoria per il movimento, da qui potremo cambiare sia l’orario del promemoria, sia i giorni della settimana in cui vorremo percorrere i nostri 250 passi.

Fitbit Alta: Come Sostituire il Cinturino

Le chiusure a bottoni dei diversi prodotti Fitbit non sono sempre state comode e facili da utilizzare, diciamo che questa chiusura è stata in qualche modo migliorata nel Fitbit Alta garantendogli un punto a favore.

Il cinturino classico del FItbit, nonchè quello più economico, è possibile trovarlo nei colori Nero, Prugna, Verde Acqua, Blu; per chi invece vuole renderlo ancora più elegante con una maggiorazione del prezzo potrà acquistare la versione Luxe che comprende il cinturino in pelle rosa, di pelle in grafite e di acciaio indossabile, nel frattempo la Fitbit ha annunciato che sono in arrivo nuove versioni del cinturino.

Sostituire i diversi cinturini è semplice ed intuitivo, basta tener fermo con una mano il display del Fitbit Alta e con l’altra mano far scorrere verso l’altro e quindi sganciare prima un lato, poi l’altro del cinturino.

Fitbit Alta: Migliorare la Sensibilità al Monitoraggio del Sonno

fitbit alta sleep

Come visto negli altri prodotti Fitbit, anche nel Fitbit Alta è possibile automatizzare il monitoraggio del sonno in modo che sia più accurato.

Sempre attraverso l’App Fitbit, ottenibile negli store dei nostri SmartPhone, basterà andare nella sezione impostazioni avanzate posta sotto l’indicatore del nostro account ed impostando la sensibilità su Sensibile migliorerete l’accuratezza del rilevamento dei movimenti per garantire un sonno migliore senza che l’Activity Tracker si attivi al minimo movimento del polso.

Fitbit Alta: Massimizzare la Durata della Batteria

batteria fitbit alta

La batteria del Fitbit Alta è sicuramente una delle parti meglio riuscite del Fitbit Alta in quanto la durata annunciata dalla Fitbit è di cinque giorni, ma noi siamo riusciti a prolungarne la stessa durata anche oltre i sette giorni.

Avrete sicuramente notato i diversi suoni per le allarmi che è possibile impostare nel nostro Fitbit Alta, quel che non sapete però è che ognuno di questi è in grado di farvi risparmiare una piccola percentuale di batteria in base alla durata del suono, perciò meno sarà la durata della sveglia, maggiore sarà la durata della batteria.

Spegnere la funzione Quick View, questa funzione è quella che permette di vedere l’ora sul display tramite la rotazione del polso, questa caratteristica è sicuramente innovativa ed utile durante il giorno, ma durante la notte nel caso si attivi inavvertitamente può dare fastidio per via della luminosità del display, una volta disattivata per poter vedere l’orario basterà battere leggermente due volte col dito sul display.

Ridurre il numero di volte in cui l’Alta ci ricorda di stare in movimento, per sapere come vi basterà leggere sopra.

Impostare su Off la funzione Sempre Connesso sui dispositivi Android e la funzione di sincronizzazione giornaliera sui dispositivi iOS, in modo tale che l’Alta non consumi costantemente batteria sincronizzandosi ogni secondo.

Infine, anche è un Fitness Tracker, l’Alta non è predisposto per le condizioni meteorologiche estreme, caricarlo in condizioni di eccessivo caldo o freddo potrebbe ridurre sensibilmente la durata della batteria.

Fitbit Alta: Adattamento dell’Activity Tracker per le Donne in Gravidanza e in Allattamento Grazie a MyFitnessPal

fitbit myfitnesspal

Probabilmente non sarete in gravidanza nel momento in cui acquisterete il Fitbit Alta e imposterete per la prima volta il vostro account, ma adesso che lo siete, volete continuare ad utilizzare le funzioni di Tracking del cibo e delle calorie dell’Alta.

L’App MyFitnessPal è quella che fa al caso nostro, oltre ad essere in grado di connettersi all’Alta insieme all’App Fitbit senza entrare in conflitto, questa dispone di un miglior tracciamento di consumo di cibo e calorie.

Le donne in stato di gravidanza e in allattamento bruciano sicuramente più calorie e quindi necessitano di più calorie, a questo punto vi basterà semplicemente modificare le impostazioni nella sezione Info Corpo presente nell’App MyFitnessPal in modo che l’App monitori al meglio le condizioni in cui ci troviamo.

Rocco Barbaro

Rocco Smartwatch Pro Staff: Appassionato di tecnologia e Wearable, laureando in Economia Aziendale. Mi piace trascorrere le giornate alternando lo studio a qualche corsetta pomeridiana, meglio con qualche wearable al polso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.