FAQ Fitbit: Domande e risposte sui principali dispositivi indossabili

Versa, Ionic, Charge 3, Alta HR e Blaze, ecco quali sono le principali FAQ per utilizzare al meglio questi dispositivi e risolvere tutti gli eventuali problemi

Domande e risposte dispositivi Fitbit
Domande e risposte dispositivi Fitbit

L’utilizzo di un dispositivo wearable è il più delle volte molto semplice, anche perché questo è uno degli obiettivi delle aziende che li producono. Avere al polso uno smartwatch o un fitness tracker complicato da utilizzare non conviene a nessuno, per cui l’utilizzo immediato è solitamente sempre molto pratico. Allo stesso tempo possono sorgere dei problemi o dei dubbi e non si riesce a far funzionare il proprio dispositivo wearable come si vorrebbe.

FAQ Fitbit: tutte le risposte alle domande sugli indossabili Fitbit

FAQ Fitbit
FAQ Fitbit

Vogliamo rispondere alle principali domande (FAQ) sui prodotti Fitbit, facendo prima una panoramica generale per poi entrare nel dettaglio su alcuni specifici modelli. Molto spesso quando si acquista uno smartwatch o un fitness tracker non si sta a leggere tutto il manuale di istruzioni, motivo per cui molto spesso alcune funzioni o operazioni possono non risultare chiavi e comprensibili in maniera immediata.

La sincronizzazione

Se il vostro Fitbit non si sincronizza con lo smartphone si consiglia di procedere alla chiusura dell’applicazione e alla disattivazione del Bluetooth. Successivamente si può riaccendere il Bluetooth e riaprire l’app, verificando che lo smartphone trovi il dispositivo Fitbi e che siano in comunicazione tra loro. Inoltre molto spesso i problemi relativi alla sincronizzazione possono derivare da una versione non aggiornata dell’applicazione; per cui si consiglia di verificare regolarmente la presenza di nuove versioni nello store iOS o Android del vostro smartphone.

Calorie, frequenza cardiaca e contapassi

Il funzionamento delle rilevazioni delle calorie bruciate e della frequenza cardiaca vengono effettuate tramite specifiche tecnologie. Il calcolo delle calorie bruciate si basa su diversi algoritmi, principalmente legati alla propria età, al peso, al sesso e all’altezza, legati poi alle misurazioni svolte dal cardiofrequenzimetro. Per quel che riguarda la frequenza cardiaca, invece, funziona tramite l’utilizzo di sensori a LED posti nella parte posteriore del dispositivo e che sono a contatto con la pelle del polso sul quale lo si indossa. Quando il sangue circola i capillari si contraggono e si espandono, in funzione delle variazioni del volume del sangue; questa variazioni sono ‘viste’ e lette dai LED del cardiofrequenzimetro, che riesce a stimarne il valore.

E il calcolo dei passi? In molti casi grazie alla presenza del GPS, soprattutto nelle sessioni di allenamento, i dispositivi Fitbit riescono ad avere una rilevazione precisa della distanza percorsa. Questa, rapportata con la lunghezza della propria falcata, permette di calcolare il numero di passi compiuti. Anche in questo caso la stima della falcata è stabilita in base al sesso e all’altezza delle persone, ma può essere modificata e resa più precisa accedendo alle impostazioni dell’applicazione Fitbit.

Fitbit Versa: domande e risposte

FAQ Fitbit: Fitbit Versa
FAQ Fitbit: Fitbit Versa

I cinturini

È possibile sostituire i cinturini del Fitbit Versa, anche se non è un’operazione semplicissima. È possibile acquistare cinturini in silicone, in metallo o in pelle, sia dallo store originale Fitbit che da altri produttori avendo un’ampia scelta di modelli e versioni.

Streaming musicale

Sì, il Fitbit Versa supporta lo streaming audio potendo disporre di una memoria interna che gli permette di salvare anche oltre 300 brani musicali. Per l’Europa il servizio di streaming disponibile è Deezer, mentre non sono ancora stati raggiunti accordi con Spotify.

I messaggi di testo

Il Fitbit Versa permette non solo la ricezione ma anche l’invio di messaggi di testo. Questa funzione (Quick Replies), però, è disponibile solamente per chi utilizza uno smartphone con sistema operativo Android. Gli utenti iOS possono al momento solo leggere i messaggi sul display dello smartwatch.

Fitbit Ionic: domande e risposte

FAQ Fitbit: Fitbit Ionic
FAQ Fitbit: Fitbit Ionic

Streaming audio

Anche in questo caso, così come per il Fitbit Versa, lo streaming musicale è disponibile per gli utenti europei solamente tramite Deezeer. Nonostante le costanti voci di corridoio su un accordo con Spotify, al momento non c’è ancora niente di definitivo o ufficiale.

I messaggi di testo

Il Fitbit Ionic supporta la ricezione sia dei messaggi di testo che delle notifiche dello smartphone, comprese le app di messaggistica istantanea come WhatsApp. Possono rispondere a questi messaggi solamente gli utenti Android, in quanto solo per loro è previsto il supporto alla funzionalità Quick Replies.

Le chiamate

Dal display del Fitbit Ionic si possono accettare e rifiutare le telefonate, ma queste possono essere svolte esclusivamente dallo smartphone.

Fitbit Charge 3: domande e risposte

FAQ Fitbit: Fitbit Charge 3
FAQ Fitbit: Fitbit Charge 3

I messaggi di testo

Con il Fitbit Charge 3 le notifiche dei messaggi di testo possono essere solamente visualizzate, ma non è possibile rispondere, nemmeno a quelli di applicazioni di terze parti.

Sollevamento pesi

Il Fitbit Charge 3 prevede una modalità di allenamento dedicata al sollevamento pesi. Questa però utilizza solamente la frequenza cardiaca, il tempo impiegato e le calorie bruciate, ma non sono previste funzionalità specifiche sul rilevamento degli esercizi e il numero delle ripetizioni.

Il nuoto

Come altri dispositivi il Fitbit Charge 3 è impermeabile, ma è l’unico a il primo a poter essere utilizzato in piscina in modalità avanzata, con la possibilità di monitorare le nuotate.

  • Recensione completa Fitbit Charge 3

Fitbit Alta HR: domande e risposte

FAQ Fitbit: Fitbit Alta HR
FAQ Fitbit: Fitbit Alta HR

L’impermeabilità

Bisogna stare attenti e non confondere le cose: il Fitbit Alta HR resiste agli spruzzi d’acqua della pioggia e al sudore, ma non è completamente impermeabile e tale da essere utilizzato in piscina.

L’orologio

Per chi indossa il Fitbit Alta HR quotidianamente c’è la possibilità di impostare la visualizzazione dell’orario in modo da utilizzarlo anche come orologio.

Fitbit Blaze: domande e risposte

FAQ Fitbit: Fitbit Blaze
FAQ Fitbit: Fitbit Blaze

L’impermeabilità

Anche il Fitbit Blaze non è impermeabile e non può essere utilizzato in piscina o al mare. Resiste agli schizzi d’acqua e al sudore, ma niente di più.

Il GPS

Il Blaze non è dotato di sensore GPS ma si può colmare questa lacuna utilizzando quello dello smartphone attivando la funzione Connected GPS.

Riproduzione musicale

Non è possibile riprodurre brani musicali direttamente dal Fitbit Blaze, ma è possibile controllare la riproduzione musicale attiva sullo smartphone.

 

In conclusione

Sicuramente non è facile scegliere il giusto Fitbit per le nostre esigenze, ma il grande ventaglio di proposte della casa di produzione Californiana ci permette, con le giuste informazioni, di effettuare un acquisto consapevole e duraturo nel tempo.

Inoltre sul sito ufficiale Fitbit è possibile trovare molte risorse utili:

In questa pagina possiamo scegliere uno dei wearable disponibili e trovare risposta alle domande come “Come si monitora il battito cardiaco con il mio dispositivo Fitbit?” oppure “Come si configura il mio dispositivo Fitbit?” o “Come si riavvia il mio dispositivo Fitbit?” o “Perché il mio dispositivo Fitbit non si sincronizza?

In questa pagina sarà possibile chattare con operatore Fitbit, chiamare un operatore a nostro supporto ( dalle 08:00 alle 19:00), scrivere via email al Customer Care oppure contattare i canali ufficiali Fitbit tramite i Social Media.

  • Pagina ufficiale Community Fitbit Forum 

Hai una domanda sugli indossabili che non ha ancora trovato risposta? La Fitbit ha predisposto un Forum ufficiale dove sia chi ha già un loro prodotto, sia chi è in procinto di compralo, può esprimere qualsiasi dubbio, perplessità o problema per trovare risposta direttamente da un altro utente. La Community Fitbit Italia è un luogo di incontro dove le persone possono scambiare idee, soluzioni, suggerimenti, tecniche e informazioni riguardo ai prodotti e ai servizi Fitbit che gli piacciono.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.