Come usare la nuova App ECG di Apple Watch Serie 4

Disponibile anche in Italia, scopriamo come fare un elettrocardiogramma con il proprio smartwatch Apple (Serie 4) per monitorare al meglio e senza errori lo stato di salute del proprio cuore

Come usare la nuova App ECG di Apple Watch Serie 4
Come usare la nuova App ECG di Apple Watch Serie 4

Tra le caratteristiche dell’ultimo Apple Watch Serie 4 c’è quella di essere utile anche a salvare la vita delle persone che indossano questo dispositivo wearable. Ed è una delle migliorie più interessanti, dato che va a riguardare un settore molto delicato, affascinante e per molti aspetti ancora inesplorato.

 

 

Salute e wearable

Salute e wearable
Salute e wearable

I moderni smartwatch, smartband, fitness tracker e simili hanno la capacità di monitorare la pressione sanguigna grazie all’apposito cardiofrequenzimetro e stimare i consumi di calorie, la quantità di ossigeno necessaria negli allenamenti, eccetera. Tutte funzioni che vengono considerate per la loro utilità atletica, ovvero atta a migliorare le performance di coloro che si allenano regolarmente. Oltre a questo aspetto c’è da considerare anche quello prezioso della salute. Poter avere uno strumento capace di controllare, in alcuni casi prevenire o anche intervenire tempestivamente in caso di malore, è sicuramente un vantaggio non di poco conto.

Sono tante e diverse le realtà che stanno investendo (denaro, ma anche e soprattutto energie e ricerche) per esplorare il settore dei dispositivi wearable applicati al controllo della salute. È un mondo molto vasto e articolato che permette una serie di applicazioni (e in alcuni casi anche implicazioni etiche) di cui la maggior parte sono ancora inesplorate e probabilmente ancora lontane dall’essere anche solo immaginate.

La nuova App ECG di Apple Watch Serie 4 opera proprio in questo senso, essendo il colosso di Cupertino tra quelli che stanno studiando come intervenire in maniera vincente in questo settore. In questa pagina ufficiale Apple è possibile trovare tutte le informazioni relative all’utilizzo dell’elettrocardiogramma e delle relativa app con l’Apple Watch Serie 4.

 

Che cos’è l’ECG

È la stessa Apple ha spiegare cos’è la nuova App ECG di Apple Watch Serie 4. Come si legge dal sito ufficiale di Apple, tramite questa applicazione, quindi, lo smartwatch è “in grado di generare un elettrocardiogramma a singola derivazione”. Questo tipo di rilevazione è pensata per “fornire dati di importanza vitale ai medici e dare più serenità a chi lo usa”.

Come funziona

Come funziona l'App ECG di Apple Watch Serie 4
Come funziona l’App ECG di Apple Watch Serie 4

Nella parte posteriore e nella Digital Crown dell’Apple Watch Serie 4 sono presenti dei particolari elettrodi capaci di rilevare i segnali elettrici che provengono dal cuore. Con una semplice pressione di un tasto è possibile ottenere un elettrocardiogramma (ECG). In soli trenta secondi. Questo è possibile in quanto l’elettrodo in titanio integrato nell’Apple Watch Serie 4 rileva i segnali del cuore direttamente dalla punta del dito. Cosa significa tutto questo? Che l’app è in grado di comprendere se il battito cardiaco è regolare (ritmo sinusale) o meno e se ci sono segnali di fibrillazione atriale o altre alterazioni gravi del ritmo del cuore.

 

L’App ECG di Apple Watch Serie 4

App ECG di Apple Watch Serie 4
App ECG di Apple Watch Serie 4

Con l’App ECG di Apple Watch Serie 4 tutti i dati rilevati vengono registrati, salvati e conservati per poter essere utilizzati sia come confronto per le rilevazioni in tempo reale che per eventuali future diagnosi e analisi. L’app Salute presente sull’iPhone permette infatti di inserire anche note aggiuntive, magari legate alle condizioni in cui si è svolto l’elettrocardiogramma o si è lamentata un’anomalia. Inoltre tali informazioni sono condivisibili in tempo reale con il proprio medico di fiducia, potendo contare in un’analisi tempestiva tale da restituire un quadro clinico dettagliato e potenzialmente vitale (stiamo pur sempre parlando del cuore).

Una questione asintomatica

Monitoraggio della salute
Monitoraggio della salute

Perché tanta importanza all’attività cardiaca? È evidente come il cuore sia uno dei principali, se non forse il più importante, componente vitale di ogni essere umano (e non solo a dire il vero), ma c’è un problema particolarmente significativo: molto di quello che accade non viene percepito dalle persone. Anche i sintomi che conducono a un infarto, ad esempio, sono spesso confusi con altri fastidi di minor conto o possono non essere percepiti dal soggetto coinvolto, rischiando di non poterlo prendere per tempo. Con tutte le conseguenze gravi e tragiche del caso. L’App ECG di Apple Watch Serie 4 monitora costantemente questo dato e, in presenza di anomalie, le segnala tramite apposita notifica sullo schermo dello smartwatch in modo di avere l’opportunità di recarsi in un pronto soccorso o consultare il proprio medico.

Le notifiche

Notifiche App ECG di Apple Watch Serie 4
Notifiche App ECG di Apple Watch Serie 4

Vi abbiamo fatto riferimento ed è il momento di approfondire la questione delle notifiche della frequenza cardiaca presenti nell’App ECG di Apple Watch Serie 4. Questa funzione può essere attivata o disattivata all’interno dell’apposito menu. È inoltre possibile impostare anche il valore della Frequenza ridotta e della Frequenza elevata in modo da ottenere un quadro personalizzato su ogni singola persona. Se si è a riposo e lo smartwatch rileva una frequenza cardiaca superiore o inferiore a quella impostata per un tempo superiore ai 10 minuti invia una notifica nella quale riporta l’anomalia riscontrata.

La configurazione e il funzionamento

Configurazione App ECG di Apple Watch Serie 4
Configurazione App ECG di Apple Watch Serie 4

L’App ECG di Apple Watch Serie 4, per essere utilizzata, deve essere precedentemente configurata. La configurazione è guidata a va avviata entrando nell’App Salute dell’iPhone e poi selezionando Dati sanitari, quindi la voce Cuore e infine premere su Elettrocardiogramma (ECG). Per avviare l’ECG è sufficiente avere lo smartwatch al polso, tenere il braccio disteso su un tavolo o sulle gambe, avviare l’app e poggiare il dito sulla Digital Crown dell’Apple Watch Serie 4. La registrazione si completa in trenta secondi e al termine viene rilasciata una classificazione alla quale possono essere aggiunte delle note con i sintomi. Alla fine basta premere su Salva e poi Fine per completare la procedura.

Configurare l’app ECG

  1. Apri l’app Salute sull’iPhone.
  2. Segui la procedura visualizzata sullo schermo. Se non visualizzi una richiesta di configurazione, tocca Dati sanitari > Cuore > Elettrocardiogramma (ECG).
  3. Al termine della configurazione, apri l’app ECG  per tracciare un ECG.

 

I dati dell’app e il proprio medico

App ECG di Apple Watch Serie 4 e analisi medica
App ECG di Apple Watch Serie 4 e analisi medica

Per leggere correttamente i dati riportati dall’App ECG di Apple Watch Serie 4 è sempre preferibile consultare il proprio medico. È fondamentale ricordare come ogni persona abbia un quadro clinico specifico e l’improvvisazione o la pretesa di pensare che un valore spieghi tutto il proprio stato di salute è profondamente sbagliato.

La tecnologia in generale e l’Apple Watch in particolare, non rende superfluo il medico, ma si mette al suo servizio per permettergli di avere una panoramica più chiara, puntuale e completa di quella che è la condizione del paziente. Almeno la prima volta è bene allinearsi con lui, decidendo insieme quali siano i valori da impostare nell’applicazione e farsi suggerire quando è il caso di preoccuparsi e di avvertirlo a fronte di anomalie.

Va infine specificato come l’App ECG di Apple Watch Serie 4 sia in grado di verificare se è in corso una fibrillazione atriale, ma non la presenza di attacchi cardiaci, di ictus, coaguli di sangue, fenomeni di ipertensione, colesterolo alto, aritmia, insufficienza cardiaca, eccetera. Questo a ulteriore dimostrazione di come, per prendersi cura della propria vita e della propria salute, non basta indossare uno smartwatch e ignorare tutto il resto. Lo smartwatch offre un aiuto prezioso e in molti casi straordinariamente efficace, ma non gli va riconosciuto un ruolo maggiore di quelle che sono le sue reali potenzialità.

Una panoramica su i diversi modelli di Apple Watch con e senza ECG 

Purtroppo è possibile accedere alla funzione ECG Elettrocardiogramma solamente se siamo in possesso di un Apple Watch Serie 4 aggiornato alla versione minima 5.2

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.